Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
forse dalla usanza dei villici di "adersi la chioma (cfr. Caruso, .Ragazzo, Toso): applicato poi dai Castigliani quale ìpiteto ingiurioso ai Portoghesi a' tempi con Don Giovanni I. — Voce popolare probabilmente camòrro probabilmente dallo sp. CHAMORRO che propr. vale chi 1za la testa rasa a ndividuo sordido e vile; ed anche a persona debole, da CA\lvo] e MORRÒ cranio, importata dalle ridatesene di Spagna, che si applica Ielle guerre testa) e indi nllano cagionosa, piena d'incomodi. Per spiegare questa seconda applicazione Iella parola potrebbe pensarsi allo sp. /IORRO rantoloso, prefisso CA-per capo (cfr. ^amaglio, Camangiaref Camujfare}: ma sem)ra che non faccia bisogno di ciò, essendo issai facile il trapasso dal significato di nie, a quello di debole, infermiccio}.
melazzo arricciare famigerato ruzzolare circostanza ozione proferire lastrico lesto ossequente chioma sensibile amaurosi clavicola promozione adesivo semola pelliccia rimbeccare rapastrone lanterna pinacoteca imperlare bagola manescalco espulsivo propulsare fiammola data volenteroso direnare duplo feroce strofa tirchio ignobile biliemme fetere mammalucco muci bollire auzzino pinca imputato dissetare sollecito studio gaudio gerente balzello rinfrignare diario qualificare troia Pagina generata il 11/11/25