Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche trae àà. gr. OHORAÙLES suonatore di tibia negali! somp. di CHOREIA danza e AULÒS tibia onde CHORATJLÀO, CHORATJLBO === gr. CHOREIA ballo (v. Coro e cfr, Corea). — Ballare in tondo, che si faceva pigliandosi più persone per le mani e formando cosi di tutte caròla prov. corola (nei versi di ur antico trovatore) fr. carole: dal b. lat OARAULÀRE, che si scrisse accompagnai la danza col suono della tibia. Altri da OHORÈOLA diminuì, non usato del lat. CHORÈA CORAULARE, danzare, che il Vackemagel un circolo: ed era comunemente accompagnata col canto. Deriv. Carolare (^=,a.fr. caroler, prov. oa" rolar)==Menar carole, ballare.
bifora laudemio effemeride sclerotica estollere irrisoluto azzeruola dentello similare alerione scolare alterego bietola pantarchia impannare repellere fisconia dispositivo supposito protozoario disagevole vetusto sonare mendace volanda boto adesso pernice illuvie monferina veniale gnaffe pizzarda rovistico fingere scia avvinchiare veronica bireme semiminima concomitante giraffa onesto tane posatura intonare peri barulla fatare salto bischenco regione gorgia Pagina generata il 19/05/22