Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche trae àà. gr. OHORAÙLES suonatore di tibia negali! somp. di CHOREIA danza e AULÒS tibia onde CHORATJLÀO, CHORATJLBO === gr. CHOREIA ballo (v. Coro e cfr, Corea). — Ballare in tondo, che si faceva pigliandosi più persone per le mani e formando cosi di tutte caròla prov. corola (nei versi di ur antico trovatore) fr. carole: dal b. lat OARAULÀRE, che si scrisse accompagnai la danza col suono della tibia. Altri da OHORÈOLA diminuì, non usato del lat. CHORÈA CORAULARE, danzare, che il Vackemagel un circolo: ed era comunemente accompagnata col canto. Deriv. Carolare (^=,a.fr. caroler, prov. oa" rolar)==Menar carole, ballare.
ossaio caccia fastigio ruzzare crovello deflettere sponsalizio palanchino bardella conversare bambola doge gusto coraggio godere lasagnino vacanza gualdo apice calamistro rantolare gnaulare commisto sarabanda inoculare brillare lupercali diabolico cappella rinorragia gotta guatare mattia peso frotta proconsole vi galena nolente pettorale allenare benigno conifero poliglotto sciaguattare disavvezzare corano cosacco cicerchia Pagina generata il 13/09/25