Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche trae àà. gr. OHORAÙLES suonatore di tibia negali! somp. di CHOREIA danza e AULÒS tibia onde CHORATJLÀO, CHORATJLBO === gr. CHOREIA ballo (v. Coro e cfr, Corea). — Ballare in tondo, che si faceva pigliandosi più persone per le mani e formando cosi di tutte caròla prov. corola (nei versi di ur antico trovatore) fr. carole: dal b. lat OARAULÀRE, che si scrisse accompagnai la danza col suono della tibia. Altri da OHORÈOLA diminuì, non usato del lat. CHORÈA CORAULARE, danzare, che il Vackemagel un circolo: ed era comunemente accompagnata col canto. Deriv. Carolare (^=,a.fr. caroler, prov. oa" rolar)==Menar carole, ballare.
sorgente nebuloso gabinetto forza mommeare cimiere porre preside balestruccio paleontologia depelare tugurio aggratigliare leccornia capreolo tempio sciita gelso compiacere trasviare elatina repellere esteriore mendicante piantaggine gerapicra sego lessico stazzo rampino tranquillita ottuso valente scamonea veronica esantema diversivo indovino turno riuscire ammiccare ravizzone digitato oculare palio marchiano tegolo darto molo saettone diva emistichio Pagina generata il 16/05/25