Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche trae àà. gr. OHORAÙLES suonatore di tibia negali! somp. di CHOREIA danza e AULÒS tibia onde CHORATJLÀO, CHORATJLBO === gr. CHOREIA ballo (v. Coro e cfr, Corea). — Ballare in tondo, che si faceva pigliandosi più persone per le mani e formando cosi di tutte caròla prov. corola (nei versi di ur antico trovatore) fr. carole: dal b. lat OARAULÀRE, che si scrisse accompagnai la danza col suono della tibia. Altri da OHORÈOLA diminuì, non usato del lat. CHORÈA CORAULARE, danzare, che il Vackemagel un circolo: ed era comunemente accompagnata col canto. Deriv. Carolare (^=,a.fr. caroler, prov. oa" rolar)==Menar carole, ballare.
decedere appioppare bigutta sbudellare antropologo scarnire colosso sindone marasmo quindi zanca oppressione bronchi sgallare zolla camera rescritto gargia sceso zimologia spaglio murice olivigno echino impiattare spicchio bure pandemonio querela faccenda arruffare vessillo fumaria virtu greve destituto gogna intuire scheletropea pattuglia fermare tondeggiare scorsoio meccanico omeopatia attorcigliare puntata sperso sganasciare vibrazione stremare dondolone Pagina generata il 30/07/25