Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche trae àà. gr. OHORAÙLES suonatore di tibia negali! somp. di CHOREIA danza e AULÒS tibia onde CHORATJLÀO, CHORATJLBO === gr. CHOREIA ballo (v. Coro e cfr, Corea). — Ballare in tondo, che si faceva pigliandosi più persone per le mani e formando cosi di tutte caròla prov. corola (nei versi di ur antico trovatore) fr. carole: dal b. lat OARAULÀRE, che si scrisse accompagnai la danza col suono della tibia. Altri da OHORÈOLA diminuì, non usato del lat. CHORÈA CORAULARE, danzare, che il Vackemagel un circolo: ed era comunemente accompagnata col canto. Deriv. Carolare (^=,a.fr. caroler, prov. oa" rolar)==Menar carole, ballare.
solerte sodo sopraccarico escludere maccatella veterinario volgere cima galoppare mucronato circuito inspettore sandalo insegna eristico narcosi pascia traino consiliare tananai fiorancino minore scipire algia diviso travata mazzaculare intrigare cotiledone rafano pincianella moro tonsura semiminima eucarestia accessione esorbitare grotta ispezione misi trenta ebete sovvenire artimone peluia alcool coerente apodo fresco deplorare assiderare Pagina generata il 09/10/25