DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

castellina
castello
castigare, gastigare
casto
castone
castoro
castrametazione

Casto





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















1 nel sscr. ^UDH-YB lavarsi, purificarsi, CUNDH-ĀMI purificare, ond* anche il gr. KATH-ARŌS (== a. a. ted. HEITAR, mod. HEITER) casto lai. CĀSTUS, che il Curtius ritiene letto per CĀDSTUS da una rad. KADH [sscr. cudh) che č puro, KATH-AĖRĶ purificare, e, secondo esso, anche il lat. 3 in regola, ond5 anche ėėsscr. CĀS-TI (vedic. cĀs-A-Tl) tenere in ordine, m biasimare, ed anche punire (cfr. Castigare), CASTRA regola, CISTAS, irl. CEASIT punizione, gastigo e il ted. KEUSCH casto regola, ammonire, ammaestrare, Va. slav. CISTU innocente, santo e il Ut. CĀND-IDUS candido. Altri perō cogliendo nel giusto segno trae da una rad. KAS stare o tenere (Froehde, Pictet, Vaniceck). — Continente; Alieno da libidine; Ketto; Puro; Immacolato. Deriv. Oāsta,^}; Castigare; Castimonia; Castitā; In-cčsto. tassa birro platino copulativo impari impedicare paranza fa esibita incuocere reietto rispondere frammassone mascolo gaggia attorniare anitra prescrivere protozoi travisare ascaride puritano arzillo commiato ribellione monastico upupa corsetto mattana atassia patano affluire celia vertenza puntale coerente piovere sezzo rifluire manoso stabilimento mitilo orfanotrofio meliaco colubro trattabile carena grosso scamuzzolo ortognate flutto circonfuso paleo agrimensura Pagina generata il 22/11/25