Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
nel sscr. ^UDH-YB lavarsi, purificarsi, CUNDH-ĀMI purificare, ond* anche il gr. KATH-ARŌS (== a. a. ted. HEITAR, mod. HEITER) casto lai. CĀSTUS, che il Curtius ritiene letto per CĀDSTUS da una rad. KADH [sscr. cudh) che č puro, KATH-AĖRĶ purificare, e, secondo esso, anche il lat.
3
in regola, ond5 anche ėėsscr. CĀS-TI (vedic. cĀs-A-Tl) tenere in ordine, m biasimare, ed anche punire (cfr. Castigare), CASTRA regola, CISTAS, irl. CEASIT punizione, gastigo e il ted. KEUSCH casto regola, ammonire, ammaestrare, Va. slav. CISTU innocente, santo e il Ut. CĀND-IDUS candido. Altri perō cogliendo nel giusto segno trae da una rad. KAS stare o tenere (Froehde, Pictet, Vaniceck). Continente; Alieno da libidine; Ketto; Puro; Immacolato. Deriv. Oāsta,^}; Castigare; Castimonia; Castitā; In-cčsto.
marchiano pulce rivellino datura commiato liuto spinetta preoccupare briglia pezzuola soggiorno grembo gannire anca frattura chelidona imberbe quivi idrostatica stoa cefalopodi galleria salare trabeazione burattini intatto volentieroso cerretano sol sciolto apostrofo barocco oviparo tramischiare rifascio terso distante esantema balzelloni giocondo turifero anelo scheda mommeare peretta controverso responso compartire presura fescennino soletta gallozza presuntuoso Pagina generata il 05/07/25