Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Plauto) iel verbo PALĀRI andar vagando qua e lā, Dnde Paggetti vo palante (cfr. i deriv. verbali (usato da Ciarlone, Castrone, == che va girando il mondo, che puō anche far supporre un derivato Palitene paltóne e paltóničre prov. p alfonso ani. fr. paltonier, pautonier: forse da PALITĀRI frequentativo Straccione), Palitoničre, PaPtoniere == ^PALITONĀRIUS: propr. vagabondo. Altri propone il bass. ted. PALTE straccio o il celi. palta === falla mancanza, indigenza (cfr. Dijfalfa)', ma alla origine latina, osserva il Diez, conviene dare la preferenza. Uomo vile che va limosinando e tiene mala vita. Deriv. Paltoneggiāre; PaUonerfa.
elisio cavalcavia cisticerco scartare lazzarone attorcigliare sbiavato sorgozzone adito aggrizzare perturbare resistere leardo aritmia pretto antiquato milzo tignamica meteorolito inquieto briccola bile ribelle trillare natio topica seminario posliminio sedicente angustia alna pugilato sfregio strattagemma rammollire sopportare identificare falla contubernio laurea disingannare sfinge sgambettare gaudio tuttaflata trasvolare accellana scarabeo gracchio tramaglio legare delusione eliofobia Pagina generata il 02/12/23