Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Plauto) iel verbo PALĀRI andar vagando qua e lā, Dnde Paggetti vo palante (cfr. i deriv. verbali (usato da Ciarlone, Castrone, == che va girando il mondo, che puō anche far supporre un derivato Palitene paltóne e paltóničre prov. p alfonso ani. fr. paltonier, pautonier: forse da PALITĀRI frequentativo Straccione), Palitoničre, PaPtoniere == ^PALITONĀRIUS: propr. vagabondo. Altri propone il bass. ted. PALTE straccio o il celi. palta === falla mancanza, indigenza (cfr. Dijfalfa)', ma alla origine latina, osserva il Diez, conviene dare la preferenza. Uomo vile che va limosinando e tiene mala vita. Deriv. Paltoneggiāre; PaUonerfa.
supino minuta sublimare czarina mutulo consonante augello carmismo tegame bacchettone galigaio caldo respiciente screditare facile disinvitare ferraccia gno cavolo nomologia liscio turchese impalpabile sforacchiare mattonella tugurio rafe farfanicchio scannafosso isterico miragio valvassoro smoccicare tratto strepito insoluto meta miscea misto transito talento fidenziano berretto terrina treggea ape invalido birichino inchiesta calcare persistere porpora traliccio taglio gocciolato appannaggio Pagina generata il 21/11/25