Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Plauto) iel verbo PALĀRI andar vagando qua e lā, Dnde Paggetti vo palante (cfr. i deriv. verbali (usato da Ciarlone, Castrone, == che va girando il mondo, che puō anche far supporre un derivato Palitene paltóne e paltóničre prov. p alfonso ani. fr. paltonier, pautonier: forse da PALITĀRI frequentativo Straccione), Palitoničre, PaPtoniere == ^PALITONĀRIUS: propr. vagabondo. Altri propone il bass. ted. PALTE straccio o il celi. palta === falla mancanza, indigenza (cfr. Dijfalfa)', ma alla origine latina, osserva il Diez, conviene dare la preferenza. Uomo vile che va limosinando e tiene mala vita. Deriv. Paltoneggiāre; PaUonerfa.
stravacare scampo braca megera animo camino minchione meta tangente rampicare trasvolare niquitoso postulato acervo ninfomania rada ranfignare rosticciana prezzo accaparrare acido sboffo novero bisantino saziare indirizzare mostacciuolo quotidiano unigenito specillo palombo marchio reminiscenza guaitare combriccola assolare creosoto caleffare quinterno schermire moare guarentire oreografia pollice verga inscrivere coreografia dipartimento dindo mediano amalgama mascagno Pagina generata il 09/11/25