Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Plauto) iel verbo PALĀRI andar vagando qua e lā, Dnde Paggetti vo palante (cfr. i deriv. verbali (usato da Ciarlone, Castrone, == che va girando il mondo, che puō anche far supporre un derivato Palitene paltóne e paltóničre prov. p alfonso ani. fr. paltonier, pautonier: forse da PALITĀRI frequentativo Straccione), Palitoničre, PaPtoniere == ^PALITONĀRIUS: propr. vagabondo. Altri propone il bass. ted. PALTE straccio o il celi. palta === falla mancanza, indigenza (cfr. Dijfalfa)', ma alla origine latina, osserva il Diez, conviene dare la preferenza. Uomo vile che va limosinando e tiene mala vita. Deriv. Paltoneggiāre; PaUonerfa.
svantaggio cerebro zocco gelsomino contristare guada isagono suppletivo miglio toso baluginare elitra auspice leccio disteso lessico giuramento oro cica lunatico mozzetta alleccornire granata cazzuola diritto secchia canchero concubina ballotta toccare casella nosogenesi residuo tosto imponente fermento merarca astenere piccaro attrizione gogamagoga stracco inocchiare afforzare loggia colombo slombare conca burrona limite Pagina generata il 16/11/25