Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Plauto) iel verbo PALĀRI andar vagando qua e lā, Dnde Paggetti vo palante (cfr. i deriv. verbali (usato da Ciarlone, Castrone, == che va girando il mondo, che puō anche far supporre un derivato Palitene paltóne e paltóničre prov. p alfonso ani. fr. paltonier, pautonier: forse da PALITĀRI frequentativo Straccione), Palitoničre, PaPtoniere == ^PALITONĀRIUS: propr. vagabondo. Altri propone il bass. ted. PALTE straccio o il celi. palta === falla mancanza, indigenza (cfr. Dijfalfa)', ma alla origine latina, osserva il Diez, conviene dare la preferenza. Uomo vile che va limosinando e tiene mala vita. Deriv. Paltoneggiāre; PaUonerfa.
apoftegma nonagesimo vaticinare papino paniere mislea costituto eccetto ginecologia alluviare amoscino gladiolo chepi sculto miseria melegario navalestro sequestro matraccio gravicembalo camerata cioccia attentato v cognome penombra malato soggolo spergere veltro infiammare isterite agape allingrosso pretoriano sconficcare caimano sirocchia nicchio ruzzo robone interpunzione monogenia acanturo piscina carminativo ostatico cavallerizzo gleba paragrafo maiorana borgomastro Pagina generata il 21/03/25