Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Plauto) iel verbo PALĀRI andar vagando qua e lā, Dnde Paggetti vo palante (cfr. i deriv. verbali (usato da Ciarlone, Castrone, == che va girando il mondo, che puō anche far supporre un derivato Palitene paltóne e paltóničre prov. p alfonso ani. fr. paltonier, pautonier: forse da PALITĀRI frequentativo Straccione), Palitoničre, PaPtoniere == ^PALITONĀRIUS: propr. vagabondo. Altri propone il bass. ted. PALTE straccio o il celi. palta === falla mancanza, indigenza (cfr. Dijfalfa)', ma alla origine latina, osserva il Diez, conviene dare la preferenza. Uomo vile che va limosinando e tiene mala vita. Deriv. Paltoneggiāre; PaUonerfa.
bromo beato bega presuola giusquiamo erpice logismografia pizzicare mattare buschette punzone oblato rapire epilessia spuma ruzzare ibisco ubbia ditale don mondezzaio rotella escavare incorare onerare caule osmio lunula scarabeo preludio scapitare ronchioso sopraeccitazion liceo itterico fumata benzina terno marco aulico tetraedro piccoso corizza arroccare capitare dissapore madroso panatenee verde mingherlino retribuire quadrivio collega Pagina generata il 19/07/25