Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Plauto) iel verbo PALĀRI andar vagando qua e lā, Dnde Paggetti vo palante (cfr. i deriv. verbali (usato da Ciarlone, Castrone, == che va girando il mondo, che puō anche far supporre un derivato Palitene paltóne e paltóničre prov. p alfonso ani. fr. paltonier, pautonier: forse da PALITĀRI frequentativo Straccione), Palitoničre, PaPtoniere == ^PALITONĀRIUS: propr. vagabondo. Altri propone il bass. ted. PALTE straccio o il celi. palta === falla mancanza, indigenza (cfr. Dijfalfa)', ma alla origine latina, osserva il Diez, conviene dare la preferenza. Uomo vile che va limosinando e tiene mala vita. Deriv. Paltoneggiāre; PaUonerfa.
servaggio mezzo ierofante addio mignone solvere succhione allerta rampicone subiezione iliade coda luparia brevetto annuo pamplegia raffinare epilogo sghimbescio insolente snudare biciclo scilinguagnolo cembalo dindellarsi valvassoro scamato schizzo miscellanea portento mutulo triduo sesqui ghibellino gratuire vocabolo fattezza mulacchia veranda conteso giuntare usare cavalcavia provare lacustre postico zavorra dispaiare acconcio fanciullo lume istigare Pagina generata il 05/11/25