Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Plauto) iel verbo PALĀRI andar vagando qua e lā, Dnde Paggetti vo palante (cfr. i deriv. verbali (usato da Ciarlone, Castrone, == che va girando il mondo, che puō anche far supporre un derivato Palitene paltóne e paltóničre prov. p alfonso ani. fr. paltonier, pautonier: forse da PALITĀRI frequentativo Straccione), Palitoničre, PaPtoniere == ^PALITONĀRIUS: propr. vagabondo. Altri propone il bass. ted. PALTE straccio o il celi. palta === falla mancanza, indigenza (cfr. Dijfalfa)', ma alla origine latina, osserva il Diez, conviene dare la preferenza. Uomo vile che va limosinando e tiene mala vita. Deriv. Paltoneggiāre; PaUonerfa.
crostino tattamellare veruno equino berlingozza faccenda candelabro palamite lettiera contrabbando cantera astore insidia riccio schiattire sortilegio sbarrare balista registro collutorio neonato madrevite odore verga forfecchia stitico solipede distendere prostetico settuagenario sboccato impellere vertenza musico surrettizio prora tirchio racemolo dimattina antenitorio chiavistello liquefare funerale gonna reciso strafatto timbro funebre voltura nante altresi seste Pagina generata il 19/11/25