Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Plauto) iel verbo PALĀRI andar vagando qua e lā, Dnde Paggetti vo palante (cfr. i deriv. verbali (usato da Ciarlone, Castrone, == che va girando il mondo, che puō anche far supporre un derivato Palitene paltóne e paltóničre prov. p alfonso ani. fr. paltonier, pautonier: forse da PALITĀRI frequentativo Straccione), Palitoničre, PaPtoniere == ^PALITONĀRIUS: propr. vagabondo. Altri propone il bass. ted. PALTE straccio o il celi. palta === falla mancanza, indigenza (cfr. Dijfalfa)', ma alla origine latina, osserva il Diez, conviene dare la preferenza. Uomo vile che va limosinando e tiene mala vita. Deriv. Paltoneggiāre; PaUonerfa.
estremo barlaccio ranuncolo eroe sciamito neolatino mucronato pecca gonfio statino leone bello rancico bertone divino cacchio lepre filologo peana solecismo mergo budino svecchiare mazzone caos epentesi nissuno liscio sguanciare abaco implicare sparuto alcali offendere edda colmare inarpicare triangolo trecca scuola bariglione nubifragio gargagliare sanali digamma aruspice profugo dimostrare feldspato protuberare sprezzare divezzare muiolo apoplessia morfeo Pagina generata il 25/11/25