Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Convenzione tra due o più perone, onde porre in comune fra loro tutti » parte de^beni, società === lai. o qualche commercio, opera SOCIBTÀTEM da sòcius '.ompagno, onde SOCIÀRB unire (v. Socio), lon una terminazione propria di astratti lerivanti da nomi. Compagnia di più persone, Unione; Aleanza; impresa, per dividerne indi il lucro o opportarne la perdita in comune. Nell'uso Genere umano incivilito, che i moni scrittori dissero Comunanza civile.
teglia ronco mastio delusione bozzone sagriftcare tendine cispo filigrana bollo biondo pieve granfia regime vigile ciurmare attinto chilogrammo aggrovigliarsi arista racchio proporzione battologia turifero rincagnarsi cocca simile sganasciare greve raccapezzare favella afono tempestato ammazzasette pisa garretto cirro nuovo avaria carita grumereccio frugale minio profosso segaligno aldio cimento scarruffare babbaleo beffa sbandeggiare Pagina generata il 10/11/25