Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Convenzione tra due o più perone, onde porre in comune fra loro tutti » parte de^beni, società === lai. o qualche commercio, opera SOCIBTÀTEM da sòcius '.ompagno, onde SOCIÀRB unire (v. Socio), lon una terminazione propria di astratti lerivanti da nomi. Compagnia di più persone, Unione; Aleanza; impresa, per dividerne indi il lucro o opportarne la perdita in comune. Nell'uso Genere umano incivilito, che i moni scrittori dissero Comunanza civile.
scusare mitrio biga dileggiare decrepito friscello buristo stazzonare patrimonio stamattina imbuto scalmana culto nestore ciottolo accademico remeggio manuale lercio aberrare centauro credenza sonno lappola lira offendere enometro bernecche violoncello sboccato grecismo indignare anagogia indiavolare armare mesenterio intrigare sbiettare rigore sicuro coazione pomerio imbrattare telepatia uliginoso ammammolarsi tridente corame cavallo stolto melenite mugghiare misleale Pagina generata il 09/11/25