Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Convenzione tra due o più perone, onde porre in comune fra loro tutti » parte de^beni, società === lai. o qualche commercio, opera SOCIBTÀTEM da sòcius '.ompagno, onde SOCIÀRB unire (v. Socio), lon una terminazione propria di astratti lerivanti da nomi. Compagnia di più persone, Unione; Aleanza; impresa, per dividerne indi il lucro o opportarne la perdita in comune. Nell'uso Genere umano incivilito, che i moni scrittori dissero Comunanza civile.
gargo umbelliforme ravaglione telare pipa esco fluido niquita ente lascito allettare coditremola barocco banchina anche ballare senno aere soggiungere otre scordio boricco esprofesso corsaletto religioso lettiga umore scorbuto sentinella fiorino dicitoretrice scarabattola tacere pugnale rinchiudere puff croccante buggiancare anguicrinito moscio quartetto combriccola comandolo cavallo ricettacolo riconciliare menda oliva gavardina pinzimonio confortino ravezzuolo escreato poliedro Pagina generata il 20/11/25