Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Convenzione tra due o più perone, onde porre in comune fra loro tutti » parte de^beni, società === lai. o qualche commercio, opera SOCIBTÀTEM da sòcius '.ompagno, onde SOCIÀRB unire (v. Socio), lon una terminazione propria di astratti lerivanti da nomi. Compagnia di più persone, Unione; Aleanza; impresa, per dividerne indi il lucro o opportarne la perdita in comune. Nell'uso Genere umano incivilito, che i moni scrittori dissero Comunanza civile.
scervellare rinverzire minuto lavatoio flutto mancino ricamare blatta camosciare excattedra slogare concesso taccolare migliaccio adontare sonnacchioso vangheggia fato super stremare vergine trabaltare lete collettivo sedile arteria forense dimettere detrito inaudito nudrire scacco archivio raffinire tozzetto gesuita imprendere alimento chiudere zaina angustia smorfire gavinge sensale sbravata carota preciso ombra pigolare stazzare edifizio refrazione botola moscardo condore trilingaggio Pagina generata il 31/03/23