Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Convenzione tra due o più perone, onde porre in comune fra loro tutti » parte de^beni, società === lai. o qualche commercio, opera SOCIBTÀTEM da sòcius '.ompagno, onde SOCIÀRB unire (v. Socio), lon una terminazione propria di astratti lerivanti da nomi. Compagnia di più persone, Unione; Aleanza; impresa, per dividerne indi il lucro o opportarne la perdita in comune. Nell'uso Genere umano incivilito, che i moni scrittori dissero Comunanza civile.
gargantiglia tuffolino valletto dolco collera intuito memoriale nazzicare raspa grappare rumare cereale intesto attinto spadone streminzire nevola sciagattare diagnosi diagonale tavolato pentacolo bernesco encaustica brendolo commiato arabesco sassafrasso bonomia risparmiare setta guasto stagno presupporre merino travasare inflesso reciproco dentice fabbriciere pelotone illazione ancella barbogio dragonessa addotto fischione ingiarmare galletta u groviglio lume Pagina generata il 18/11/25