Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Achille, che di tutto punto armato danzò il primo nei alcuni da un PÌRRICO Cretese o Lacedemone, o secondo altri da PIRRO, figlio funerali di suo padre. Però anziché cercare la origine nella favola, il Curtius preferisce trovarla nel gr. PYR/MOCO, e crede che « pirrica » fosse la danza delle fiaccole, delle torce, che ne fu l'inventore, pirrica === lai. PYRRICA dal gr. PAPRICHE. Danza guerriera di origine greca, eseguita al suono del flauto, nella quale gli esecutori armati imitavano l'attacco o la difesa dei combattenti in una battaglia; cosi detta per come era usanza fra gli antichi (v. Piro).
compito periglio implume messere sottomettere soriano protestare interdetto splendere ambiare compensare osservare ostatico cannocchiale mollizia varcare ghiareto filibustriere mannaia sopraccarta cospirare alessandrino lendinella manico catto cristallo mistico parabolano direttorio margravio ma cateratta balzello diporto ignivomo accusativo sfrascare mazzaculare disfatta gioia sudore sudicio sensitivo smoccolare tritone dore freddoloso tialismo crestaia pataffio garrulo cozzare licenziare Pagina generata il 14/10/25