Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
6
voce usurpata, perché CĀPTTLXJM in quest signincato ecfr. Caulo, Cielo Incinta). Incavato, Concavo, Affossato Cavernoso. Preso sostantiv. Cavitā, In cavatura; d esser gonfio, tumido, onde trovasi in Isidoro, scrittore pori. covo dal lai. CĀVUS che sorge dalla rad, KU al largata in KAU === KAV che ha il senso per KO FĖLOS cavo, KŲ-AR, KŲ-TOS cavitā, ed il lai CĀULIS gambo (v. Cumolo Paltro di con vesso, non potendo la idea di convessi^ separarsi da quella di concavitā; alla qua radice de sec. vii, mentre cavo 1. (aggetta prov. caus; Cosa concava e scavata. Deriv.Cava; Cavare; Oavāf^no col diminativ Cavagnu^ėo; Cavčrna; Cavzna; Cavita; Con-cāvo Incavare; Escavare; Ricavare; Scavare; Cfr. Oab bia e Gavocciolo. 2. {Sost,) sp. e pori. cabo; ani. cai. cap dal lai. CAPUT capo e fig. estremitā (cfr. Cimi e Gomena): altri, non regolarmente per L forma, dal lai^ CĀPLUM sincop.di cĀPULm manico e nel &. lai. anche fune (v. Cappio] a cui taluno sostituisce Par. KABEL, ch pur vale grossa fune, ma che dev^esser si attaglia il sscr. CVAYĀTI (partici? CUNA) gonfiarsi, crescere, ed anche il gr KTJ-O ^ KUČ-o sono pregno, KOĖLOS le voci arabe sono entrai nelle lingue romanze assai dopo. Crossa corda o Canapo che serve a usi marinareschi.
sciografia caprio barella gladiolo qui esigere erborare ostrogoto interchiudere trementina serraschiere tana pomellato epatta frenologia addietro volpe allume impettorire strofa cecilia nevrotico decimare serra trasandare mevio mutulo drago telefonia mazzuolo bozzone botolare rigatino zia luminoso seccare giovare invischiare bilingue pezzetta madefatto epifonema caporiccio cavalcare codeina minchia peggio dischiudere falda gerundio scarabeo percuotere Pagina generata il 15/09/25