Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Linneo. — Sorta di danta aromatica »p. cerafolio: fr. cerfeuil: [al lat. CJEREFÒLIUM e questo dal gr CHAI LE-PHYLLON O CHARI-PHYLLON cerfòglio COmp. del ema di CHAÌRÒ rallegrare o CHÀRIS graia, venustà (v. Grato) e PHYLLON foglia: ìoè foglia grata, gioconda,, ovvero graziosa. ìcandzx cerefolium di con le foglie simili a [uelle del prezzemolo, ma un po' più pic
1
e utile pascolo s parecchi animali: cosi denominata a cagione della grazia delle sue foglie. cole, che serve di grato
natatorio inarcare spingare squallore flagrante circonvoluzione trifoglio amoerre sboscare grado premorire nozione miseria blatta guasto torbo margine bene tributare quinto imbastire posata immondo grandiglione ruspo dirizzare imbarrare sesquipedale ranfignare rampone plinto foga tarpagnuolo gnomico domma vanga stampanare togliere volubile concilio bordone tenesmo omesso trascurare estetica ebbio predecessore frazione rinfuso creolo imbruttire Pagina generata il 19/10/25