Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che il dial.lucc. QQrtì.àvini e lomb. sert^dùn (cfr. Ciascuno). Lo stesso da CERTI-UNI si fece Vit. certuni, ciaschedtoo ant. it. cescheuno, ciascheuno, caschaun; ant.sp. quiscaduno: dal lat. QUÌSQUE-ÙNUS frapposto il D, che è puramente eufonico per riunire le due vocali e togliere l'iato, il quale fu evitato in Ciascuno col? elisione dell'E: alla stessa maniera che Ciascuno.
bufone albo staffa ghirlo classicismo semplicista epiglottide magolare fra ettagono asindeto anemone suppletivo di scollinare velodromo colore attitare costo contrappunto interesse accalappiare cavedio escrescenza sollacca toariletta rissa propina soverchio propretore stalla viticella flabello geloso idea dragontea requisire spermatozoo cignale dibattere persecuzione bulicare india lasagnone copertoia fado oleoso albis mimo Pagina generata il 12/11/25