Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che il dial.lucc. QQrtì.àvini e lomb. sert^dùn (cfr. Ciascuno). Lo stesso da CERTI-UNI si fece Vit. certuni, ciaschedtoo ant. it. cescheuno, ciascheuno, caschaun; ant.sp. quiscaduno: dal lat. QUÌSQUE-ÙNUS frapposto il D, che è puramente eufonico per riunire le due vocali e togliere l'iato, il quale fu evitato in Ciascuno col? elisione dell'E: alla stessa maniera che Ciascuno.
balestra lo vieto scialle mucciaccio arsenale ciuffolotto scorpena macellaro infame rappare visiera branchia giubbone amista issopo tribuna strafigurare matterugio pertinente nido diporto zizza ugiolare spia triciolo diottrica provvista scotolare parterre scottare invettiva ostare farsata pettiere cromo anagrafe acqua lince pergamo lusso svaligiare alcool raffrontare frinzello scaleo volto lustro reclutare Pagina generata il 24/10/25