Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che il dial.lucc. QQrtì.àvini e lomb. sert^dùn (cfr. Ciascuno). Lo stesso da CERTI-UNI si fece Vit. certuni, ciaschedtoo ant. it. cescheuno, ciascheuno, caschaun; ant.sp. quiscaduno: dal lat. QUÌSQUE-ÙNUS frapposto il D, che è puramente eufonico per riunire le due vocali e togliere l'iato, il quale fu evitato in Ciascuno col? elisione dell'E: alla stessa maniera che Ciascuno.
smammolarsi cavalcavia capassone trebbia corrodere soglia decesso moltipla landra fedele sommacco sorridere fornicare verricello tribuire convenire mavi sfumare eco malato ciottare follicolo eccezione tifo cippo inestricabile mogano sciita ripianare alloccare scoperto peccia sufficiente linchetto disadorno ramazzotta prodigio strampaleria arrolare classiario fantasmagoria trabattare crepuscolo federazione delicato accessit brandire selvatico dolere micrococco catorzolo sfringuellare marrascura Pagina generata il 20/11/25