Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che il dial.lucc. QQrtì.àvini e lomb. sert^dùn (cfr. Ciascuno). Lo stesso da CERTI-UNI si fece Vit. certuni, ciaschedtoo ant. it. cescheuno, ciascheuno, caschaun; ant.sp. quiscaduno: dal lat. QUÌSQUE-ÙNUS frapposto il D, che è puramente eufonico per riunire le due vocali e togliere l'iato, il quale fu evitato in Ciascuno col? elisione dell'E: alla stessa maniera che Ciascuno.
baggeo posta tavolozza impronto volo pupillo fragolino postribolo sballare vi infante velite turrito nota dragone attimo scampanare riempire menstruo arroccare seneppino covelle anfibologia rinvergare riviera asperita serpere abitino statuto stazzo sornione satana barbaglio flauto bigiottiere salmastro incutere bocciuolo diacono mietere rifiutare verdura sevo calce notificare suspicione giunchiglia pentatlo pronuba ambulacro bidente Pagina generata il 17/05/25