Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che il dial.lucc. QQrtì.àvini e lomb. sert^dùn (cfr. Ciascuno). Lo stesso da CERTI-UNI si fece Vit. certuni, ciaschedtoo ant. it. cescheuno, ciascheuno, caschaun; ant.sp. quiscaduno: dal lat. QUÌSQUE-ÙNUS frapposto il D, che è puramente eufonico per riunire le due vocali e togliere l'iato, il quale fu evitato in Ciascuno col? elisione dell'E: alla stessa maniera che Ciascuno.
barnabita trepidare arra assidersi dimensione orsoline malvagia osservante tradimento trottola ancia camarlinga incamerare pittima morfea tipo propiziare spugna ronda distrazione spillo rifrustare limbo martire inferire architrave terraiuolo forca suzzare comissazione caldana poesia mozzicone suffuso legittimista interrare induzione comunione sconsacrare penna diffidare accappatoio ipo brettine maligia trasalire nescio caperuccia servaggio instante inciso corona serpentaria rinchiudere Pagina generata il 27/11/25