Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che il dial.lucc. QQrtì.àvini e lomb. sert^dùn (cfr. Ciascuno). Lo stesso da CERTI-UNI si fece Vit. certuni, ciaschedtoo ant. it. cescheuno, ciascheuno, caschaun; ant.sp. quiscaduno: dal lat. QUÌSQUE-ÙNUS frapposto il D, che è puramente eufonico per riunire le due vocali e togliere l'iato, il quale fu evitato in Ciascuno col? elisione dell'E: alla stessa maniera che Ciascuno.
bicciare vegeto mastacco manna eguagliare secondo tribordo molenda antologia labiato duna sorbo troppo strebbiare felice crazia guardia quinto comprovare circostante scarmigliare trozza salmastro omeopatia dionisia sgretolare fenico trespolo rito ligneo biscotto sovatto forra scorso blaterare ammonite ragliare cifra sismologia stoffa sigmoide monna alleluia strupo dis farragine grassazione sfregio paradiso esile brano genia Pagina generata il 14/11/25