Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che il dial.lucc. QQrtì.àvini e lomb. sert^dùn (cfr. Ciascuno). Lo stesso da CERTI-UNI si fece Vit. certuni, ciaschedtoo ant. it. cescheuno, ciascheuno, caschaun; ant.sp. quiscaduno: dal lat. QUÌSQUE-ÙNUS frapposto il D, che è puramente eufonico per riunire le due vocali e togliere l'iato, il quale fu evitato in Ciascuno col? elisione dell'E: alla stessa maniera che Ciascuno.
cuticagna tattica soffrire grandine laudano grillare perfido entragno qualche intimpanire mastra levatura fisico circonfuso esaudire falpala contesto ambulo eponimo sciocco carbonchio allottare calabresella galoppo dentro remeggio impeverare intervista fregio quanto bipede sopravvivolo barbiglioni barda opposizione astere premettere asolare sentiero dinanzi gravare arrovellare senno congegno notaro orgasmo casciaia bracalone vestigio dropace artiglieria vacca bicocca Pagina generata il 17/11/25