Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che il dial.lucc. QQrtì.àvini e lomb. sert^dùn (cfr. Ciascuno). Lo stesso da CERTI-UNI si fece Vit. certuni, ciaschedtoo ant. it. cescheuno, ciascheuno, caschaun; ant.sp. quiscaduno: dal lat. QUÌSQUE-ÙNUS frapposto il D, che è puramente eufonico per riunire le due vocali e togliere l'iato, il quale fu evitato in Ciascuno col? elisione dell'E: alla stessa maniera che Ciascuno.
motta bernusse famulato tisana latterini femorali scodinzolare gragnola nostro contadino creatura vortice agnizione tuffete atteso fiutare sinfonia storia disaffezionare chiovo bussare invido verghettato decalitro accozzare catetere trichina moschetto polline conduzione animo frattoio rete spartire celebre forca restare capitolato bava cappuccio curione insueto crespa svoltare ipotesi furgone interpetre orice bardossoa Pagina generata il 18/11/25