Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che il dial.lucc. QQrtì.àvini e lomb. sert^dùn (cfr. Ciascuno). Lo stesso da CERTI-UNI si fece Vit. certuni, ciaschedtoo ant. it. cescheuno, ciascheuno, caschaun; ant.sp. quiscaduno: dal lat. QUÌSQUE-ÙNUS frapposto il D, che è puramente eufonico per riunire le due vocali e togliere l'iato, il quale fu evitato in Ciascuno col? elisione dell'E: alla stessa maniera che Ciascuno.
soppiantare ognuno striscia molare matraccio infusorio balogio pellegrino mondiglia centellino graveolente truccare smoccicare edile succhione pappatoria madre sprecare carreggiare armonia poltro imbarcare affine bernocchio cuprico acchitare atrabile scarpatore pretesta sverzino assorbire istare etiologia farfarello coltivo critico economia feciale epigramma boleto negletto vago ringhiare dite adugnare male impastocchiare mero legume fornace picco strebbiare Pagina generata il 17/09/25