Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
traslato si dice di rare e antiche del paese. Deriv. Ciceroniano. lat. CICERO - acc. CICERÒNEM da CICER c'ece, forse perché un tal nome se l'ebbe la prima volta alcuno c'he introdusse in Roma o migliorò la coltivazione di questo legume, ovvero secondo alcuni da un porro a forma di cece che il celebre oratore si narra avesse sul naso. — Nome proprio del famoso oratore romano M. una persona eloquente o saputa. Oggi Cicerone è anche nome che si da a coloro che nelle città conducono per prezzo forestieri a vedere le cose più ciceróne Tullio e per
intatto plumbeo coperta suffumigio numismatica lapis godere orca insistere equo fogno redibizione malore cefaglione impaludare tarchiato nona frassino pollo lavagna solano punzecchiare pandemia tasca nuga nidio sessagenario meato epifisi paramitia giugulare incarnato auzione trasto menda disborsare sterminato essoterico gratella epsilon trinchetto galvanismo indiare ventilare buzzicare tracciato libellula ammusire virtu sementare sprizzolo commendatore Pagina generata il 18/09/25