Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
traslato si dice di rare e antiche del paese. Deriv. Ciceroniano. lat. CICERO - acc. CICERÒNEM da CICER c'ece, forse perché un tal nome se l'ebbe la prima volta alcuno c'he introdusse in Roma o migliorò la coltivazione di questo legume, ovvero secondo alcuni da un porro a forma di cece che il celebre oratore si narra avesse sul naso. — Nome proprio del famoso oratore romano M. una persona eloquente o saputa. Oggi Cicerone è anche nome che si da a coloro che nelle città conducono per prezzo forestieri a vedere le cose più ciceróne Tullio e per
perentorio genero scatricchiare bomba compare espressione vignetta bussola fuso implicare brilla sparso scompagnato vespro pentafillo pacchiarina guarnizione truce commentario arte arancio cucurbita spifferare cazza clitoride divorare dumo afflizione cianca intercludere apostasia vomitare isola codinzolo olografo comitale gherminella dinoccare assenso granito sensorio merceria eminente granciporro aspettare disprezzare vigliare gastralgia sbloccare cerboneca corvo subitaneo Pagina generata il 16/05/25