Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
^rov.afans; sp. e pori. a fan; a.5^. afafio; cai. afany. il suffisso -ann sconosciuto alle lingue romanze. Altri quindi ricorre olVarab. AFFAN esclamazione di chi si duole, (AFET dolore, AFFA aver tedio). Il celi. (cimbr.) AFAN combattimento, agitazione, si allontana dal significato e non è sicuro che sia voce originaria celta o non piuttosto venuta di fuori. — Frequenza di Voce di incerta origine. Alcuni da AFA vampa, fastidio, tedio, Tormento, Fastidio. Deriv. Affannaménto^ Affannare; affanno a. fr. ahan ; respiro, che nasce p'er lo più da soverchio affaticamento, Anelito, Ambascia; e fig. Afflizione, inquietudine, soffocamento proveniente da eccessivo calore : però fa difficoltà la doppia / e Ajfannatffretrice; AffannévoU; Affannffne-a; Affannóso.
contratto contromandare conquistare antonomasia ultimo selvoso visconte mimmo busta foro spoltiglia offensore nevrotico losanga area fidente ettometro metopio pappino sofa appuntamento caprificare trattazione sovra autoctono conforteria grossa frufru pollastro sarcofago catacomba xilologia conferva ragionare mostra attizzare ganghero ribeccare gomito acervo attraversare baldoria cinerario cicia convincere drusciare disporre picchio cinoglossa raffa miglio spontaneo malinconia ronzare scarcaglioso Pagina generata il 16/09/25