Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
^rov.afans; sp. e pori. a fan; a.5^. afafio; cai. afany. il suffisso -ann sconosciuto alle lingue romanze. Altri quindi ricorre olVarab. AFFAN esclamazione di chi si duole, (AFET dolore, AFFA aver tedio). Il celi. (cimbr.) AFAN combattimento, agitazione, si allontana dal significato e non è sicuro che sia voce originaria celta o non piuttosto venuta di fuori. — Frequenza di Voce di incerta origine. Alcuni da AFA vampa, fastidio, tedio, Tormento, Fastidio. Deriv. Affannaménto^ Affannare; affanno a. fr. ahan ; respiro, che nasce p'er lo più da soverchio affaticamento, Anelito, Ambascia; e fig. Afflizione, inquietudine, soffocamento proveniente da eccessivo calore : però fa difficoltà la doppia / e Ajfannatffretrice; AffannévoU; Affannffne-a; Affannóso.
bonetto tribade barbone dragona mommeare mentre erpice riscontrare allegare sopraccarta uopo insultare zigoma refusione poggio prestito baccello biglio empiema barbaro aggiustare onnipotente transfusione lachesi smisurato fannonnolo cacofonia bevero palandrano scapato marcire sgarire fanfarone brullo coniugare alessiterio micrografia assemblea poziore astruso risucitare tritare prostesi sardina defalcare fossa acclamare astracan aro equinozio imoscapo matronali Pagina generata il 17/05/25