Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dell» regioni orientali, la cui scorza oggi è co nosciuta col nome di KINNAMON con AMÓMON amomi È'', q. cinnaṃmo dal lat. CINNAM̉MUM e que sto dal gr. KINNÀM̉MON e anche KINNAMOI voce semitica: ebr. qinnàmón (==== siriac a Greci dai Fenici (Erodoto, in, 111). Per nella forma KINNÀM̉MON traspare una fu sione e cald. qanma, arab. qanumun, aqnu. m un), che sembra stare in qualche rela zione con KANEH canna e vuoisi passato voce), col quale spesso i Greci e atini per causa di un'affinità di odore confusero il Cinnamomo. — Albero di Cannella regina del Cevian.
replicare centellino ticchio impelagare tenia bocco battistero rovina flegetonte settore privato piangere arzavola bruzzoli bocciuolo annali augustano accanare pro ribeccare dipendere falena stecchire effusione agro incude robone influsso biasciare isa bibbio galero amandolata spartire plinto passina pezzato onore bifronte scrivo cardiaco bignetto nodello nicotina tesoreggiare spaventare lama trangugiare milorde rinfronzare abate riottare Pagina generata il 14/11/25