Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dell» regioni orientali, la cui scorza oggi è co nosciuta col nome di KINNAMON con AMÓMON amomi È'', q. cinnaṃmo dal lat. CINNAM̉MUM e que sto dal gr. KINNÀM̉MON e anche KINNAMOI voce semitica: ebr. qinnàmón (==== siriac a Greci dai Fenici (Erodoto, in, 111). Per nella forma KINNÀM̉MON traspare una fu sione e cald. qanma, arab. qanumun, aqnu. m un), che sembra stare in qualche rela zione con KANEH canna e vuoisi passato voce), col quale spesso i Greci e atini per causa di un'affinità di odore confusero il Cinnamomo. — Albero di Cannella regina del Cevian.
potaggio polline scaramanzia sguarnire apprendere reumatico retaggio lardo affusare tergere angina metreta marzio ottagesimo valere fattizio piaggiare calibografia platea marito soppalco moscato conciliare funicolo accoppare ombrella tomasella marino sostentacolo costa ciambella spalliera tessile manso accantonare irretire costura mistral migliarino stridore svagare diplomatico sparlare trifola sferzare macogano occiduo disdegnare pietanza risensare raffrignare rapire crisalide crisma Pagina generata il 08/11/25