Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dell» regioni orientali, la cui scorza oggi è co nosciuta col nome di KINNAMON con AMÓMON amomi È'', q. cinnaṃmo dal lat. CINNAM̉MUM e que sto dal gr. KINNÀM̉MON e anche KINNAMOI voce semitica: ebr. qinnàmón (==== siriac a Greci dai Fenici (Erodoto, in, 111). Per nella forma KINNÀM̉MON traspare una fu sione e cald. qanma, arab. qanumun, aqnu. m un), che sembra stare in qualche rela zione con KANEH canna e vuoisi passato voce), col quale spesso i Greci e atini per causa di un'affinità di odore confusero il Cinnamomo. — Albero di Cannella regina del Cevian.
quattro strabuzzare rattenere rimessiticcio paffuto biancomangiare verisimile travedere susurro rassegnazione adulto amore altezza flessibile lungo zazzera tartarino cerimonia soma rilucere monferina sviluppare stemma anticchia ossifraga ottavario picrico nocumento zuffa frangente tamtam tarpagnuolo sentina scompannare ostentare incursione consnetudine imbeccherare melanuro contrabbasso dobletto volto accento massicciato briccone impegnoso bipartire reduce molinismo etesie lana aquilone empire Pagina generata il 16/11/25