Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
la vera dizione sia ZITTO-A, e che (ang. sass. cild, ingi child) fanciullo: ma cftto-a Alcuno lo congiunge sembra invece ch( questi altro non sia che una espressione carez zati va tratta da ZITTA ==== ted. ZITZE (olanà t i.t tè, dial. piem. alFa. a. tea CHIND^==? mod, KIND tetta) capezzolo1, mam mella: come se dicesse bambino lattante, I beato lacopone da Tedi scrisse Citta Zitta^ -donde è poi venuta la voce Zii fella. —' Voce usata nel Senese perB,a gazzo. Deriv. Cittàlo-a{~70QQ sempre vi va negli Abruzzi'
salmastro ercole spiombinare latebra ratto acceffare subornare mis baldanza ruzzolare quacquero frangente congratulare bagattella oniromanzia rigno sgarbo sarcofago scagliare tomaio nepente gazzerino fantesca rebbiare accantonare giudeo acconigliare padrone spiumare diacciuolo fumata pizzare depositare accivettare baiuca salubre rauco fornello tre denso diaframma sdrucciolare tombolata spino tritone scemare invoglio rotare prete diplomatico perizia passeggiare incalvire lamento ameno Pagina generata il 19/09/25