Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e forte; ma tastiera), esendosi la parola CLAVJS adoperata ne] iodio evo per significare le note musiali, alle quali i tasti corrispondono, clavicembalo o gravicembalo sp. da ^cimbano;/r. clavecin: dal lat, OLĄ'is e OYMBALUM quasi cembalo a chiavi ioč a tasti .(cfr. fr. clavier ed nche, secondo alcuni, i tasti medesimi Propriamente era nome che davasi ad na Particolare specie di cembalo, il cui nono era pił grave prendeasi comunemente peL Cembalo stesso in enere.
comminatorio pancreas donato riddare tasto fritto sovversivo sberrettare tribu buro capillare conserto giusquiamo nocchio inacetare sobissare luparia spennare noce mandolino inforzare continuo bottaccio missili tabellione cavallina fregio verificare allindare sacrificare squarciare migrare belare incluso covo eterogeneo mandorlo mandare marinare imposta caviale marabu parapetto risedere distemperare spossare fremire Pagina generata il 01/07/25