Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e forte; ma tastiera), esendosi la parola CLAVJS adoperata ne] iodio evo per significare le note musiali, alle quali i tasti corrispondono, clavicembalo o gravicembalo sp. da ^cimbano;/r. clavecin: dal lat, OLĄ'is e OYMBALUM quasi cembalo a chiavi ioč a tasti .(cfr. fr. clavier ed nche, secondo alcuni, i tasti medesimi Propriamente era nome che davasi ad na Particolare specie di cembalo, il cui nono era pił grave prendeasi comunemente peL Cembalo stesso in enere.
sbadigliare avoltoio incarnato donde ricotta trisulco adontare illustrare soverchio chimera specialista spromettere burrone spilla annali nerbo taccherella sezzo egira nonplusultra mediastino acciaccinarsi sgarire bonzo matto somiero finche baionetta tariffa marame grumo dulcinea arsi gile verguccio lascivo califfo scroccone ascoltare riflettere indulgere aglio sericoltura versione fantasmagoria svesciare identita lecca preferire costiera estorcere osceno infiltrare diventare moina Pagina generata il 17/11/25