Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e forte; ma tastiera), esendosi la parola CLAVJS adoperata ne] iodio evo per significare le note musiali, alle quali i tasti corrispondono, clavicembalo o gravicembalo sp. da ^cimbano;/r. clavecin: dal lat, OLĄ'is e OYMBALUM quasi cembalo a chiavi ioč a tasti .(cfr. fr. clavier ed nche, secondo alcuni, i tasti medesimi Propriamente era nome che davasi ad na Particolare specie di cembalo, il cui nono era pił grave prendeasi comunemente peL Cembalo stesso in enere.
balco sguattero usatto affazzonare birbo tabe leccare gonorrea forbannuto formentone dieta cartagloria mnemonica sensibile tuffolino denegare fioccare monco indizio sensitiva oricella affarsi uncino pastricciano ordinare strasso cupo sbarcare scorbuto rimandare veditore marzamina bicchiere pendaglio babbole trasmutare bisestare cella obbligazione quadrato pruno trafila inacetire giraffa impennare epispastico sigillo bozzello deteriore lamia bigello reseda conversare birro Pagina generata il 07/11/25