Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e forte; ma tastiera), esendosi la parola CLAVJS adoperata ne] iodio evo per significare le note musiali, alle quali i tasti corrispondono, clavicembalo o gravicembalo sp. da ^cimbano;/r. clavecin: dal lat, OLĄ'is e OYMBALUM quasi cembalo a chiavi ioč a tasti .(cfr. fr. clavier ed nche, secondo alcuni, i tasti medesimi Propriamente era nome che davasi ad na Particolare specie di cembalo, il cui nono era pił grave prendeasi comunemente peL Cembalo stesso in enere.
villoso incesso procinto sistema solene megera tappete bisticciare ferragosto sbrindellare leucocefalo indiana laveggio sgranchire oftalmia limone scimunito coma zimino scorbutico palizzata belladonna mucronato riffa spicciare avvenente caffe mattaione disautorizzare zanca lenticchia arpare bisbetico vispo elargire tramanaccare ciborio potere disco salvia scorribanda tantosto infra sauriani parotite scenata precipitare gargantiglia aggricciare Pagina generata il 12/11/25