Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e forte; ma tastiera), esendosi la parola CLAVJS adoperata ne] iodio evo per significare le note musiali, alle quali i tasti corrispondono, clavicembalo o gravicembalo sp. da ^cimbano;/r. clavecin: dal lat, OLĄ'is e OYMBALUM quasi cembalo a chiavi ioč a tasti .(cfr. fr. clavier ed nche, secondo alcuni, i tasti medesimi Propriamente era nome che davasi ad na Particolare specie di cembalo, il cui nono era pił grave prendeasi comunemente peL Cembalo stesso in enere.
perpetrare essere dischiudere laudese diaframma bompresso tortoro smungere concomitante morgana nicoziana mora loto naviglio redo specioso pataffio dissetare gorgogliare volgare tavolare ammuffare arabesco nitticora periploca preciso affastellare cazzuola spinetta cratere matronimico aggraffiare gente formicolare chepi lunedi fumaruolo inciamberlare canaglia perpendicolo murena rinverzare federa pungere suggesto pietrificare minerario intabaccare reprimere Pagina generata il 20/10/25