Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e forte; ma tastiera), esendosi la parola CLAVJS adoperata ne] iodio evo per significare le note musiali, alle quali i tasti corrispondono, clavicembalo o gravicembalo sp. da ^cimbano;/r. clavecin: dal lat, OLĄ'is e OYMBALUM quasi cembalo a chiavi ioč a tasti .(cfr. fr. clavier ed nche, secondo alcuni, i tasti medesimi Propriamente era nome che davasi ad na Particolare specie di cembalo, il cui nono era pił grave prendeasi comunemente peL Cembalo stesso in enere.
palanchino recriminare grosseria spinello rum vulcanico intavolare appiattare identita arruffianare sorte palillogia guaiolare lacustre mogano capoccia fidanzare controprova rasoio pataccone zazzera tripartire stallone sovra scartabello tulipano rimedio berlina adelfi stendere carola cipresso impancarsi particella acaro ireos creosoto carrubo mandata ciangottare appalto terme emporio graspo capreolo diodarro schericare sale spennacchio deliberatario pallido contennendo Pagina generata il 16/09/25