Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e forte; ma tastiera), esendosi la parola CLAVJS adoperata ne] iodio evo per significare le note musiali, alle quali i tasti corrispondono, clavicembalo o gravicembalo sp. da ^cimbano;/r. clavecin: dal lat, OLĄ'is e OYMBALUM quasi cembalo a chiavi ioč a tasti .(cfr. fr. clavier ed nche, secondo alcuni, i tasti medesimi Propriamente era nome che davasi ad na Particolare specie di cembalo, il cui nono era pił grave prendeasi comunemente peL Cembalo stesso in enere.
stramba guernire provvisorio perseguitare fuliggine stancare caimacan torma arbitrio precorrere piviale pezza particella farfarello pavonazzo rinfrignare opportuno grosella irrompere tralice critica decametro blaterare impostore acefalo spinace fronzuto boato biscanto turcasso ascendere manometro sbaccaneggiare mengoi galbero manso subillare bistentare premito chimica suggello bimmolle sconsolare osso pappatoria proiettare straordinario runico filaccione stampanare lesinare Pagina generata il 02/09/25