Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e forte; ma tastiera), esendosi la parola CLAVJS adoperata ne] iodio evo per significare le note musiali, alle quali i tasti corrispondono, clavicembalo o gravicembalo sp. da ^cimbano;/r. clavecin: dal lat, OLĄ'is e OYMBALUM quasi cembalo a chiavi ioč a tasti .(cfr. fr. clavier ed nche, secondo alcuni, i tasti medesimi Propriamente era nome che davasi ad na Particolare specie di cembalo, il cui nono era pił grave prendeasi comunemente peL Cembalo stesso in enere.
equinozio besso connubio aggrommare ratafia spilla insonne tumolo rattrarre quacquero sugna paracqua catriosso filodrammatico rubicondo lenzuolo punteggiare repudiare attoso significare istituto meta collimare falo garzuolo sinistra gricciolo salino rispetto cingolo maneggiare bandone alare brache sciarra tirare rivivere varicella carnaio giurista fibula spastoiare adonare illaqueare ne letto vermine n ptisana tralunare tapiro pioppo compitare incarnato bambino Pagina generata il 03/02/23