Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
da CÀUDKX ceppo, pedale (V albero [che alcuno giudica còdice Corrisp. al lai. CÒDEX contratto affine a CÀUDA coda, preso
5
regole e leggi da fare autorità in una data materia. siffatte tavolette fece correre alla idea di tronco, di ceppo, che i Latini dicevano CÒDEX o CÀUDEX. Indi questa voce trapassò a significare e la carta. Libro manoscritto, ma antico; La raccolta di leggi, di costituzioni, rescritti,. fatta per ordine degli imperatori Teodosio e Oiustiniano ; II corpo delle leggi di una nazione, che regolano una data materia; Libro qualunque contenente libro o quaderno di conti, motivo collo stilo (v. Stilo) i caratteri sopra tavolette ricoperte d^ una leggiera falda di cera. Or bene, la riunione di dal senso originario di ramo, sorcolo, cosa sporgente o che s7inalza (v. Coda), altri a CÀULIS cauto (v. q. voce), nome generico erbacee]. I E-omani scrivevano ordinariamente intagliando o graffiando di tutti i gambi e steli di piante e pili specialmente collezione di leggi, nel qual senso rimase anche -dopo, quando alle assicelle venne surrogata la pergamena Deriv. Codiczilo; Codificare.
insetticida tappezzare brutto vaniloquio usciere trincare tormalina ratania pretorio quota ingo tonto postulato tallone smunto scompannare essere orografia ammutinare lucia fantolino trafila avvinazzare gorgozzule destinare direnare ilota statura cipollaccio mordente covo ossequente sfriggolare passetto romano occidente ispezione occitanico mazza straniero ninfa accapezzare tassare fattura antistrofe mancipio excattedra competenza bacchettone pollo Pagina generata il 16/11/25