DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

passimata, pasimata
pasqua
pasquariello, pascariello
pasquinata
passa
passaggio
passamano

Pasquinata




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















5 PASQUINO, sartore, césbre per i suoi motti liberi contro le perone più autorevoli. Anche il Davanzali, dispetto della cronologia, adoprò questo ome nella Sua traduzione di Tacito, scriendo che il pretore Aiatistio compoBe pasquinate » contro Nerone. Questa siala mutilata era alFangolo del palazzo rsini, ed aveva dinanzi altra a Pasquino un otto satirico, lo pasquinata si preparava con un& manda posta statua, cui applicò il nome di Marforio; e quando voleva far pronunziare Voce ormai entrata nel vocabolario Itaiano per significare Satira o Libello fanoso, e derivata dall'uso esistente in ìoma di appiccare scritti ingiuriosi o «ingenti contro papi, cardinali ecc. ad m torso nel lastricare la strada di orione, là dove già trovavasi (come narra I Oastel vetro citato dal Menagio) la botega d1 un maestro cfr. /r. pasquin buffone mrlone. di statua antica figurativa di in guerriero antico appartenente al gruppo .élla uccisione di Patroclb, la quale era tata drizzata, in bocca di Martorio. mussoni putire balista reliquia rude mammella politecnico immemorabile chilometro zigolo claretto arcaico partorire screditare arcoreggiare risegnare esplorare peregrinare organo ristorare pimento scendere congiungere marzo manere raspa esodio patibolo timballo biancospino passero spontaneo drastico tribu vescica alleccornire retroagire edicola buggiancare bustello remora pessimo egresso ceffo niello mastra sbirbonare lucido polpa rosolia pubescente appio Pagina generata il 12/11/25