Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
in moto, agito, eccito, che tiene alla stessa radice del gr. per trattare e determinare cose attinenti alla disciplina, alla morale o alla fede. Deriv. Conciliàbolo; concilio dal lai. CONCILIUM unione, vincolo, convegno, adunanza, comp. della particella CON == CUM insieme, muovo, mi agito (v. Citare). — II Curtius invece lo riporta alla radice del? ant. CALO === gr. KAXiÈo chiamo (v. Colende, Chiamare). — Adunanza generale dei prelati della chiesa, e antic. GILLO, CILLEO ==» CÈLLO, che dr. col gr. KÉLLO muovo, spingo (v. Celere) ovvero, come pensa il Georges, ciò == CIBO pongo KIÒ vado, mi reco, KINÈO Conciliare.
martedi componimento carola progredire sena chiovo morena zingone finire squarciare fagiolo niquitoso assiderare persico anti prefiggere dramma tormenta compitare quassia elastico baritono bre indenne arrendersi indiavolare giaculatoria mago fusciarra bacchetta stoppa oratorio assafetida appaciare marga sifilografia mosso meglio recidere pungiglio idraulica marrovescio ereditiera prostesi degno svenire stirpe corbellare volare ortografia satira mannaia scantonare Pagina generata il 14/07/25