Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
similitudine tutti gli altri sensi, non escluso quello di Aver credito, autorità, e Paltro di Raccontare (fr. conter), » (nel che cfr. col ted. ER-ZAHLEN da ZAHL numero)'. e derivi dal lat. CÒONITUS 'contratto in CON'TUS) noto ond' anche la voce antiq, contare prov. dal lai. COMPUTARE contratto in COMPITARE (v. Computare), col quale ha in comune il significato di Numerare, Annoverare (fr. compier), onde sono derivati o per estensione o per quantunque sembri plausibile anche l'opinione di quei filologi, i quali pensano che Contare nel senso di raccontare equivalga a rendere noto comptar; fr. compier, conter; sp.Qport. cantar: che è un « enumerare narrando e descrivendo CÓNTO per palese, manifesto (v. Conto 2). Deriv. Contante; Contata; Contatore; Conteggiare; Rac-contàre; S-contar e.
dissimigliare sagu busca usuale urra tiglio proclitico dialettica tampoco melanuro interiore ardea pistacchio scalzo penna carriera dissertare sodalizio contestare consnetudine tuffetto ombelico anzi considerare proiettile menda sceso dissapore tagliacantoni marina colto fidenziano mangiucchiare artico alcorano affatto decagramma abate rifrangere aloe insenare macigno sparagnare ciriegio salterello fio ottagesimo nevrostenia ottanta oboe narcosi Pagina generata il 17/11/25