Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
similitudine tutti gli altri sensi, non escluso quello di Aver credito, autorità, e Paltro di Raccontare (fr. conter), » (nel che cfr. col ted. ER-ZAHLEN da ZAHL numero)'. e derivi dal lat. CÒONITUS 'contratto in CON'TUS) noto ond' anche la voce antiq, contare prov. dal lai. COMPUTARE contratto in COMPITARE (v. Computare), col quale ha in comune il significato di Numerare, Annoverare (fr. compier), onde sono derivati o per estensione o per quantunque sembri plausibile anche l'opinione di quei filologi, i quali pensano che Contare nel senso di raccontare equivalga a rendere noto comptar; fr. compier, conter; sp.Qport. cantar: che è un « enumerare narrando e descrivendo CÓNTO per palese, manifesto (v. Conto 2). Deriv. Contante; Contata; Contatore; Conteggiare; Rac-contàre; S-contar e.
cefalopodi lirico stracollare cinciallegra gioire melenso quindici sciame direnare tonneggiare sbavare comunicativa senza ciglio festa angelico deputazione bacino tragedia collera titolo mastio garzaia sacrare persuadere beco fossile cavillare sciarrare coreggia passimata fagedena paraffina etichetta bioscio appaciare appannato ipotetico girumetta debilitare scorticapidocch refugio imprecare trasfigurare capassone calandra estemporaneo orafo milenso gesta scrocco scarnescialare Pagina generata il 20/11/25