Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
proludere colliquare dileguare panicastrella furfantina dedalo trifoglio coadiutore abrogare opinare piccoso platino moscione poffare scoprire melappio biscanto butiflone lesinare sapeco coccolarsi pappardella g sbocciare pentacolo salvatico bisturi fino svellere omologare qualche alliso impiantare contribuzione conferva scempiato fodera ammazzare perpendicolo vice stacciaburatta randello stazione ambire scorticare permeabile oclocrazia esule congegnare suono riddare principio manritto ammoniaca Pagina generata il 27/11/25