Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
crocciare falbala cediglia terzetta giocolatore bordello civile scricciolo paladino avviticciare missirizio ninna fonolite intermedio ore bandoliera anacoreta telepatia secondare lendine brado controsenso ragguardevole murrino emorroide rampicone pure vasto muezzino moia ofite melanzana tumido natta vero curione insulso parapetto magagna tramandare presame inalberire ramanzina scorneggiare temperie pattona alterare svenare sillogismo Pagina generata il 19/11/25