Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
colonia varare divo mammella invenia pomella melagrana abbarbicare trino contemperare felce inforzato naviglio ammortizzare potabile palmoscopio marcio appallare leggero scoscendere telescopio canapicchia arachide emaciare funambolo slazzerare cassare alopecia agonia suffeto apice oboe ingarzullire trapezio largire comandare volgare sfilaccicare esantema utero ve pitonessa alessiterio agnato pitiriasi misero trillare sifone attonito allentare venturiere amplio sismografo Pagina generata il 25/11/25