Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
scia presbite pietiche perdonare afflizione torpedine cimbello finco disamore sbilanciare savana spiraglio distaccare trachea nonagenario ippogrifo mussola preopinare vertebra tasta poli cotta fine clizia musco inalberare patano purificare celso raffittire seggiola sghimbescio rosolare chiappa ingranaggio ditirambo ruota melegario aspettare pigamo smozzicare disguido diiunga patina ragia solvere alliscare gavardina morire desinente Pagina generata il 11/11/25