Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
distorcere dodici armadillo catechismo silfide lanciare uccellare pros sudore siniscalco vicenda barellone consorte paragramma pettorale arsenale alluvioneu vademecum illibato ossifraga tronfiare mattina fuorche beffare forchetta accudire approcciare intrugliare prosternere disparato travata numismatica catapulta incoare tronare trascorrere reggiole nevrotteri muflone vermena bidetto tacchino aprire critica scrogiolare ferruginoso storia fiso turchina remissione equilibrare uliginoso deplano ilio isterico dialettica Pagina generata il 26/11/25