Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
pistagna zizzola deleterio salticchiare trioni mallo finimento salsamentario purificare essoterico villereccio caschetto duomo vate nonno chicchera ignominia ilota rovo contraente consono rublo spizzeca entragno panziera anabattista graveolente pulvinare giogo tignare frontista succhiello scodella mattra occitanico soprassedere serico disagevole contemperare brusca anguimano diffidare fanteria essudato reliquia brachiere ossoleto migliarino caricare ingraticciare setta cotta Pagina generata il 09/11/25