Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
cafisso disordine accosciarsi probo protozoi dollaro nunzio grotto carena cestone pappardella brago velocipede sbalestrare micrococco locuzione brizzolato anatra compartimento dettaglio precipite istinto limo obolo pappuccia fertile margherita timoniere circostante fosco roba scorsoio monachina inculento allenzare forcella agnocasto usta scarafaggio fecola scuola dimagrare manubrio sobillare canova ferma viola templario contrabbasso Pagina generata il 27/10/25