Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
caracollo caprino viripotente anagogia roccolo carniere indiviso appadronarsi gragnola rappaciare spocchia dispensare butiflone crepolare zamberlucco pustuia consiliare omonimia miscellaneo sterminare toro sprovvedere sancire pentolo esemplare s fervorino scapestrare orrendo scarbonchiare mollificare trigemino maroso griccia triforcato zanzara variegato sicciolo bisestare bica verticella cagnara estraneo uzzo scala tabularlo pipita concozione radio gheppio gres Pagina generata il 28/11/25