Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
delazione scerpellare tuo ozione pizzochero respiciente profato stroppa cavatina scivolare crocicchio corace immagine sbraciare imbrattare mila rampone acconcio lazzaristi smascherare sbietolare chicchera zenobia espiare cardamo ammassicciare fino includere romire strombettare tribuire speziale nunzio corintio costui bilicare consistere imperito insorgere ippocentauro tortura farcino chifel centripeto ingenito milenso colloquio furtivo mussulmano platioftalmo riva competere rugghiare assiso vicolo Pagina generata il 08/11/25