Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
donzello mazzera propulsare ossifraga marcire pacchiarotto sfarfallato influsso sieda monaco idrocele aggredire crisocolla laveggio begonia talento bengalino triforme pizzare velare colosso rabbrontolare abbuna montare scalmana fluente polpa ottalmia tumultuario frombo apprensione torso ottimismo villa contrappeso lavoro strafalcione grilletto scalzare zibilo fornello diuretico pavido stufelare impudico scompannare fisico paraclito sapa accogliere talare conscio giulebbo Pagina generata il 12/11/25