Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
scolio scarcerare gonfalone apoca magnetico limitrofo bischiccio leccone norcino postergare restringere plotone cireneo autografia paludamento avvelenare bolzone glottide turchino rancio magliuolo cubebe fase corridoio arringo sguazzare balza naviglio iscuria opale animare imitare cespuglio zuppare spora applaudire conforteria avvinazzare uvea presto ungnanno follone pentamerone assorto arteria gracchiare ora rovescio guglia stiracchiare ortogono evoe minestra Pagina generata il 21/11/25