Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
da CONVÈNTUS insieme^ sia per modificarne o risolverne uno precedente; Accordo fra due o più p. p. di CONVENIRE trovarsi PAssemblea nazionale francese del 1792, adunata per dare una nuova costituzione politica, rimasta celebre per avere fatto decapitare il Ite Luigi xvi. Deriv. Convenzionale == Eesaltante da convenzione, e fig. Non originale, Non spontaneo (detto stati per regolare nell'interesse comune le cose delle amministrazioni uniformi. — Adunanza o Assemblea di persone convocate a parlamento e più particolarmente convenzióne === lai. CONVENTIÒNEM accordo radunarsi e fig. concordare, accordarsi (v. Convenire). Accordo fra due o più persone, sia per formare tra loro qualche obbligo, specialm. della maniera, dello stile nelle arti)»
levistico remeggio ghironda punzone favaggine scaltro bucciuolo redina facimento temperamento atteso barbottare carpare chiuso grano visibile ferigno disdoro basterna condiscendere gogna speglio sudamina sperma garbuglio buglia aggrucchiarsi condolersi mistia movere precellere boleto superstizione chilo subiezione intanare bre interlocutorio coclea quadrumane cheto necrosi scandalizzare diaconessa resipiscienza lunatico pestilenza bandella mezzanino maccheronico usignolo selvatico veletta specioso accidia stravoltare Pagina generata il 16/11/25