Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
da CONVÈNTUS insieme^ sia per modificarne o risolverne uno precedente; Accordo fra due o più p. p. di CONVENIRE trovarsi PAssemblea nazionale francese del 1792, adunata per dare una nuova costituzione politica, rimasta celebre per avere fatto decapitare il Ite Luigi xvi. Deriv. Convenzionale == Eesaltante da convenzione, e fig. Non originale, Non spontaneo (detto stati per regolare nell'interesse comune le cose delle amministrazioni uniformi. — Adunanza o Assemblea di persone convocate a parlamento e più particolarmente convenzióne === lai. CONVENTIÒNEM accordo radunarsi e fig. concordare, accordarsi (v. Convenire). Accordo fra due o più persone, sia per formare tra loro qualche obbligo, specialm. della maniera, dello stile nelle arti)»
indefettibile ingeguarsi tralice silvano marinare tuffetto berza accademico polta calcese tessello cerna retrospettivo vermicello rasare nosografia raggranellare spengere cottimo duro sago scoreggia bismuto sesqui fuscello pugillo istare pneumatica bastia sega inasprire sbarattare lupia impuntare umus protendere gordo antenitorio fiocina mora petecchia caratterista eccepire insistere prora torso cuocere freno stordire scarso mostruoso omo compluvio Pagina generata il 13/10/25