Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
da CONVÈNTUS insieme^ sia per modificarne o risolverne uno precedente; Accordo fra due o più p. p. di CONVENIRE trovarsi PAssemblea nazionale francese del 1792, adunata per dare una nuova costituzione politica, rimasta celebre per avere fatto decapitare il Ite Luigi xvi. Deriv. Convenzionale == Eesaltante da convenzione, e fig. Non originale, Non spontaneo (detto stati per regolare nell'interesse comune le cose delle amministrazioni uniformi. — Adunanza o Assemblea di persone convocate a parlamento e più particolarmente convenzióne === lai. CONVENTIÒNEM accordo radunarsi e fig. concordare, accordarsi (v. Convenire). Accordo fra due o più persone, sia per formare tra loro qualche obbligo, specialm. della maniera, dello stile nelle arti)»
carotide infondere iper fanale turfa loggia incastrare prosit feroce misto focaccia zanzara lendine atticciato attorto grippe divino poffare inflessibile clausola integrare stetoscopio anodino chioca aerodinamica sbeffare cinciglio inesausto gioire stomaco nescio scolastico terramara innervare doccia abbacchiare sbalestrare inazione fluente omonimo schema ipo orecchia gichero grasta aderire rebbio rifinire doglia rimbrottare valere corata assunzione casseruola Pagina generata il 10/11/25