Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
dalla (tessa base di Massa, Mansione, Ma' in ad a e quindi contratto da MASNADINO da una presunta forma di bassa mastino prov. masi o, mastis, mod.fr. nàtin; ant./r.e sp. mastin;por. ma»fcim, ant. mastin (zngl. mastiff): latinità ^MANSIONATÌNUS, sottinteso canis] daMA
4
(v. [da MANSUÈTUS manso, docile}) che per la forma risponde bene e pone in serio pericolo la prima ipotesi. sappone che stia per ^MANSUETINUS della stirpe degli Scaligeri si chiamò Mastino, come altri due della stessa famiglia si chiamarono Cane, secondo l'uso comune a tutti i popoli di prendere SNÀDA [== MANSIONÀTA] nel senso di alloggia^ come dire il cane della casa, il cane da guardia. Il Vocab. It. di Manto va lo spiega col celi, MAS casa e TUIN guardare Grosso cane da guardia che serve specialmente ai pastori per custodire il greggie. Uno de'Signpri di Verona nutrire: e solo per ultimo il Meyer Lùbke Massa e cfr. Magione)"') altri peggio pensa al ted. MÀSTEN ingrassare^ nomi di animali forti, quali Orso, Lupo^ Leone.
carniere cassa ispido mostruoso padrino aneto confessare parecchio gelatina idrocele catorcio vermicoloso grissino bancarotta prefazio guerra imponente promuovere appicciare soprassalto scarpello ruderi screanzato zambracca frontiera panatenee fitografia innocente modiglione antecedere acefalo morfina amazzone deteriorare infusorio paradiso postergare spensierato sostenutezza imbertonire focara guasto colofonia burocratico spurio baviera tafia micio rattenere comissazione analogia lutto Pagina generata il 27/11/25