Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lina; fr, cornaline; sp. cornerina^ rum. coarna [ted. Karneoi). Sorta d'agata o pietra silicea semi trasparente, di colore rosso più o o per legarsi come gioiello. Cosi Aetta per la somiglianssa che essa ha nel suo esteriore col frutto del CÒRNIÒLO, quasi suoni prende bellissimo pulimento, e si adopera per' intagliarvi cifre o figure ii sigilli CORNIÒLEA corniòla port. e prov. e o me meno carico: (v. Corniolo)^ ovvero con la materia CÒRNEA, alla pari dell* Onice, altra specie di agata, che trae dal gr. ÒNYX unghia.
turbare boria spizzeca umore risentire macia indivia alloggio urolito zetetico aggredire torma metodo inastare bornia pleiadi immemore uscio ciascheduno decimo merletto ammontare zurna miriade conciare priore lenire quintessenza collega taccolare simbolica eunuco meato pinifero o prosopopea bacchio ripieno agonali sincretismo grattare risegnare salma pellucido anticchia benemerito battere reciso coperto acertello riflettere vertice Pagina generata il 16/05/25