Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lina; fr, cornaline; sp. cornerina^ rum. coarna [ted. Karneoi). Sorta d'agata o pietra silicea semi trasparente, di colore rosso più o o per legarsi come gioiello. Cosi Aetta per la somiglianssa che essa ha nel suo esteriore col frutto del CÒRNIÒLO, quasi suoni prende bellissimo pulimento, e si adopera per' intagliarvi cifre o figure ii sigilli CORNIÒLEA corniòla port. e prov. e o me meno carico: (v. Corniolo)^ ovvero con la materia CÒRNEA, alla pari dell* Onice, altra specie di agata, che trae dal gr. ÒNYX unghia.
intaccare perno mercanzia ranella fusto schernire filologo solistizio schimbescio ruspo mese ghiro adergersi svariare banderaio pillacchera assegnato istituire mordente centumviri collega ossoleto canoro conoscere cacheroso slazzerare calpestare gatta irremeabile sfrontato mandata sesquialtero nazzicare rinfrinzellare vapore esercitare mercadante sermollino fondiglio triaca fidecommesso agire allibrare palanca gavonchio domma rigattiere triegua incolume cilestro gettata suffraganeo sminuzzare Pagina generata il 23/11/25