Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lina; fr, cornaline; sp. cornerina^ rum. coarna [ted. Karneoi). Sorta d'agata o pietra silicea semi trasparente, di colore rosso più o o per legarsi come gioiello. Cosi Aetta per la somiglianssa che essa ha nel suo esteriore col frutto del CÒRNIÒLO, quasi suoni prende bellissimo pulimento, e si adopera per' intagliarvi cifre o figure ii sigilli CORNIÒLEA corniòla port. e prov. e o me meno carico: (v. Corniolo)^ ovvero con la materia CÒRNEA, alla pari dell* Onice, altra specie di agata, che trae dal gr. ÒNYX unghia.
sfruconare conventicola avanotto isabella strofa gana specioso presbite frassino eseguire cobalto espromissore gola sicutera abbrivo scosciare grano decorare ecloga tegame abbecedario scaldare frenologia oppio folle male percorrere conclusione contare sufficiente prostilo velario f ermeticamente transitorio afflizione pappatoia enfisema pioggia persistere malescio guttaperca villaggio dottore brendolo vaso esente attentare astere e sistro decesso Pagina generata il 17/11/25