Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lina; fr, cornaline; sp. cornerina^ rum. coarna [ted. Karneoi). Sorta d'agata o pietra silicea semi trasparente, di colore rosso più o o per legarsi come gioiello. Cosi Aetta per la somiglianssa che essa ha nel suo esteriore col frutto del CÒRNIÒLO, quasi suoni prende bellissimo pulimento, e si adopera per' intagliarvi cifre o figure ii sigilli CORNIÒLEA corniòla port. e prov. e o me meno carico: (v. Corniolo)^ ovvero con la materia CÒRNEA, alla pari dell* Onice, altra specie di agata, che trae dal gr. ÒNYX unghia.
masseria ustione blenorrea ferrandina spigolo fautoretrice rododendro invilire apotegma irretire cavalcare scaldare monaco o astenia stornello iibrettine fronzolo primipara molino agucchia sdrucciolare esco volagio crocifiggere manovale rum abate desumere dipartire ronchio tavolato ussoricida fiutare fongia impelagare moerro persia sistro giacobino boato risciacquare villa invetriato piccino stanferna flagellanti adergersi trasporre editto acrimonia assenzio Pagina generata il 15/11/25