Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lina; fr, cornaline; sp. cornerina^ rum. coarna [ted. Karneoi). Sorta d'agata o pietra silicea semi trasparente, di colore rosso più o o per legarsi come gioiello. Cosi Aetta per la somiglianssa che essa ha nel suo esteriore col frutto del CÒRNIÒLO, quasi suoni prende bellissimo pulimento, e si adopera per' intagliarvi cifre o figure ii sigilli CORNIÒLEA corniòla port. e prov. e o me meno carico: (v. Corniolo)^ ovvero con la materia CÒRNEA, alla pari dell* Onice, altra specie di agata, che trae dal gr. ÒNYX unghia.
egli martinella zana maccheronea instaurare volagio gneis istare cordone semenzina maggioringo tempora tubo rastrelliera frugale brocco abbriccare domestico preparare clangore lucherino velluto abbate formare ambone consegna moccico farnetico spione elatere apirologia quadrante eoo trabaltare congegno roccheta paleo torbido sinequanon umbellato parte brio scure giubba primo alveolo sparso quiproquo cronologia soga apparato patullarsi Pagina generata il 20/11/25