Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lina; fr, cornaline; sp. cornerina^ rum. coarna [ted. Karneoi). Sorta d'agata o pietra silicea semi trasparente, di colore rosso più o o per legarsi come gioiello. Cosi Aetta per la somiglianssa che essa ha nel suo esteriore col frutto del CÒRNIÒLO, quasi suoni prende bellissimo pulimento, e si adopera per' intagliarvi cifre o figure ii sigilli CORNIÒLEA corniòla port. e prov. e o me meno carico: (v. Corniolo)^ ovvero con la materia CÒRNEA, alla pari dell* Onice, altra specie di agata, che trae dal gr. ÒNYX unghia.
toppe chiodo dente canutola violone prognatismo versiera gravita pregustare retroagire officio tornio aggranchire dote pericardio niegare trachea assaettare verretta morbillo nespola bolso spilla specillo maronita stemperare cagione laude spola nomenclatura smangiare bullettino allibbire imbotte ciacche interrompere bargello sopraccarta sire lotta levirato caimano intercalare fondere dragone sagoma diminutivo iperdulia intridere Pagina generata il 26/11/25