Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lina; fr, cornaline; sp. cornerina^ rum. coarna [ted. Karneoi). Sorta d'agata o pietra silicea semi trasparente, di colore rosso più o o per legarsi come gioiello. Cosi Aetta per la somiglianssa che essa ha nel suo esteriore col frutto del CÒRNIÒLO, quasi suoni prende bellissimo pulimento, e si adopera per' intagliarvi cifre o figure ii sigilli CORNIÒLEA corniòla port. e prov. e o me meno carico: (v. Corniolo)^ ovvero con la materia CÒRNEA, alla pari dell* Onice, altra specie di agata, che trae dal gr. ÒNYX unghia.
sguillare galletta affatappiare pria spallino usura padiscia crisalide visibilio gastrico bacillo dulcamara impresa scottino scanalare palladio guadare processione algido cagnotto braccetto dinoccare brocco torcolo predominare circonflesso nascere pandette riandare chi olivo bibliofilo palustre fiottare sfacciato idrofugo serraglio civetta firmamento desterita riportare scorno ripassare ignorare delta cazzuola frullino pentateuco Pagina generata il 09/11/25