Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
[cosi detto per coloro che escludono l'origine semitica, perché il frutto ha quasi io, forma del dito]. « Dattero » dicesi pure una specie di mollusco marino bivalve, che ha simile nella forma al frutto della palma, e che fora gli scogli dąttero fr. (e ingl.) da Ite; sp. datil; (polacc. daktil, &oew.daktyl e dati e; ted. dattel): dal lat. DĄCTYLUS == gr. DĄKTYLOS, voce che sembra provenire dal fenicio e solo per caso combinare cól gr. dąktylos per annidarvisi dito. L'albero della palma (Phoenix dactylifera dei naturalisti), che produce il dattero, che forma uno dei principali alimenti degli orientali guscio ; chiamato anche Folade (Pholas dactylus dei naturalisti).
arrabattarsi cuticagna zia sculto tamigio subillare sorite assisa stoa si autografia dabbuda allucignolare tassidermia aquario dissimigliare anatocismo nuvola indarno glifo convalescente rettangolo sepa gramola zamberlucco gittata aspergere pantalone macellaro ieromanzia sostruzione fantasmagoria memore strabismo sopportare smisurato condire bastaccone istanza squadrone globo corno groppo discreto cadmio maretta catafascio idromele piegare sororicida furetto Pagina generata il 15/11/25