Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
[cosi detto per coloro che escludono l'origine semitica, perché il frutto ha quasi io, forma del dito]. « Dattero » dicesi pure una specie di mollusco marino bivalve, che ha simile nella forma al frutto della palma, e che fora gli scogli dąttero fr. (e ingl.) da Ite; sp. datil; (polacc. daktil, &oew.daktyl e dati e; ted. dattel): dal lat. DĄCTYLUS == gr. DĄKTYLOS, voce che sembra provenire dal fenicio e solo per caso combinare cól gr. dąktylos per annidarvisi dito. L'albero della palma (Phoenix dactylifera dei naturalisti), che produce il dattero, che forma uno dei principali alimenti degli orientali guscio ; chiamato anche Folade (Pholas dactylus dei naturalisti).
lippo politico battistero emmenagogo bilancia gorra laico pifferona telonio culmine patrono nichel anagogia fello brigante saponaria piatto nazzareno trafusolo orinci instupidire istoria stravolgere sardonice trangugiare scancellare pescheria scarpare miologia febbre crepitare coltre zendavesta acustica accipigliare conglutinare mestare distendere sentimento nonostante steganografia iattanza sardina vaioloide stornello mazza torzione presura prostendere incrocicchiare severo corbezzolo Pagina generata il 27/11/25