DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

dateria
dativo
dato
dattero
dattilifero
dattilo
dattilografo

Dattero




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 [cosi detto per coloro che escludono l'origine semitica, perché il frutto ha quasi io, forma del dito]. « Dattero » dicesi pure una specie di mollusco marino bivalve, che ha simile nella forma al frutto della palma, e che fora gli scogli dąttero fr. (e ingl.) da Ite; sp. datil; (polacc. daktil, &oew.daktyl e dati e; ted. dattel): dal lat. DĄCTYLUS == gr. DĄKTYLOS, voce che sembra provenire dal fenicio e solo per caso combinare cól gr. dąktylos per annidarvisi dito. L'albero della palma (Phoenix dactylifera dei naturalisti), che produce il dattero, che forma uno dei principali alimenti degli orientali guscio ; chiamato anche Folade (Pholas dactylus dei naturalisti). fuocatico volteggiare ostracismo galleria roccia magagna snervare sperso aferesi bergamotta prognatismo dovere quintana pollicitazione salsedine folata fiumana diruto mozzetta solvere benefattore almo gentile saracinesca diottrica putrilagine smilzo opoponace pilorcio sospendere ammuricare gravame abbriccagnolo ispezione commendatore prosodia maiuscolo ugonotto bruzzaglia meccanico irrefrenabile cannella sabbia puerile palinodia segregare tassello varcare osmio frattura emitteri sei Pagina generata il 08/11/25