Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
diamante dal lat. ADAMÀNTEM e questo ] dal gr. ADÀMANTA accus. di ADÀMAS, che
2
di novità propose il copt. TMO ardere, ovvero Feòr* DEM san' gue, o DEM rosso, pietra preziosa, rubino.^ diamante, conAprostetico].— Pietra preziosa fulgidissima, formata di carboaic dapprima significò acciaio, ferro dzirissimo, e solo dopo Aristotile si applicò alla pie tra: composto condotto da spirito di A privativo e DAMÀ^ domare, quasi voglia dire indomabile. [Altri puro; la più dura che si conosca, reputata dagli antichi indistruttibile. Deriv. Diamantino •==: Adamantino.
smeriglio uguanno caracca assuefare adiacente lano oncia imbelle clandestino frittata fase eloquio coperchio bussolante cavetto indovino vergare fermento diretto fluido cacchione unita imbambolare orina sgambetto steatoma confine rigo gallico corallina assoldare incrocicchiare pigna levirato svignare nanchino soggetto scontorcere regalare peregrinare litanie neonato liofante biribissi palmoscopio cipollato uraco fallo Pagina generata il 21/11/25