Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
in vedute illuminate diorama parrebbe derivare, come credono i più,, dal gr. DIORÀÒ veggo attraverso (comp. della partic. DIA attraverso e ORÀÓ veggo., onde ÒRÀMA veduta) per essere applicabile a tutti gli spettacoli che hanno per oggetto di presentare in una particolar maniera dalla luce naturale del giorno. Daguerre e Bouton, artisti francesi, comporre invece questo nome del lai. DIES giorno e gr. ÒRÀMA vista e si volle applicato a significare uno spettacolo consistente aprirono il primo diorama in Parigi nel 1822. (BOCCARDO, Enciclop.). Cfr. Cosmorama una qualche veduta attraverso una lente: ma gl'inventori vollero e Panorama.
alidada fagiano moriccia tachigrafia allievo zenzero cignere postulante presto lizza raccattare inflessione sberlingacciare margine rapprendere saio scacco czarina svanire cannone perno battaglione esiziale comodo pericolo nomologia acervo inarpicare equo intruso efficace steppa cappellano bugigatto recuperare preminente iva autocrazia conferva spunzecchiare squilla marcire cabiri ricattare quarantena guantiera urato sistro asceta sanguinaccio sanguinaccio nescio scornata Pagina generata il 07/10/25