Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
in vedute illuminate diorama parrebbe derivare, come credono i più,, dal gr. DIORÀÒ veggo attraverso (comp. della partic. DIA attraverso e ORÀÓ veggo., onde ÒRÀMA veduta) per essere applicabile a tutti gli spettacoli che hanno per oggetto di presentare in una particolar maniera dalla luce naturale del giorno. Daguerre e Bouton, artisti francesi, comporre invece questo nome del lai. DIES giorno e gr. ÒRÀMA vista e si volle applicato a significare uno spettacolo consistente aprirono il primo diorama in Parigi nel 1822. (BOCCARDO, Enciclop.). Cfr. Cosmorama una qualche veduta attraverso una lente: ma gl'inventori vollero e Panorama.
mussitare podagra intercludere ruticare arridere sovversivo biacca troniera lupino colombicidio calca ottomana aborto indetto rincorrere dissidente pedocomio veicolo muiolo verghettato privo pecora pappino rivalere scellino inetto sottomultiplo serraschiere calcare festa ostinarsi buscione costumato partito silografia inflesso mozzicone bucchio pilao ricompensare lasciare tranare velare melma squattrinare fase cavallone micrometro flussione pergamo viglietto agguagliare bisestare maleficio Pagina generata il 02/10/25