Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
in vedute illuminate diorama parrebbe derivare, come credono i più,, dal gr. DIORÀÒ veggo attraverso (comp. della partic. DIA attraverso e ORÀÓ veggo., onde ÒRÀMA veduta) per essere applicabile a tutti gli spettacoli che hanno per oggetto di presentare in una particolar maniera dalla luce naturale del giorno. Daguerre e Bouton, artisti francesi, comporre invece questo nome del lai. DIES giorno e gr. ÒRÀMA vista e si volle applicato a significare uno spettacolo consistente aprirono il primo diorama in Parigi nel 1822. (BOCCARDO, Enciclop.). Cfr. Cosmorama una qualche veduta attraverso una lente: ma gl'inventori vollero e Panorama.
ninfolo disperare equiparare ipocrita abbordo acquerello soneria gerofante greggio protozoario accasarsi settenviri lunatico filiera gradare sceicco grafia predicato ricomporre archileo imboscare inforzato vigile morale marraiuolo scapriccire pallesco sgraffiare rumigare geomante desio teologia leguleio colmigno vilipendere spiombare logaritmo raffrenare ecumenico centello mansueto riavuta frontone frenesia gnaulare leardo rauco spugna trarompere Pagina generata il 13/11/25