Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
in vedute illuminate diorama parrebbe derivare, come credono i più,, dal gr. DIORÀÒ veggo attraverso (comp. della partic. DIA attraverso e ORÀÓ veggo., onde ÒRÀMA veduta) per essere applicabile a tutti gli spettacoli che hanno per oggetto di presentare in una particolar maniera dalla luce naturale del giorno. Daguerre e Bouton, artisti francesi, comporre invece questo nome del lai. DIES giorno e gr. ÒRÀMA vista e si volle applicato a significare uno spettacolo consistente aprirono il primo diorama in Parigi nel 1822. (BOCCARDO, Enciclop.). Cfr. Cosmorama una qualche veduta attraverso una lente: ma gl'inventori vollero e Panorama.
azzuffare cattivare melanosi cipero paranza fraude impacciare frammento discaricare annusare incontrare ostrica etisia infiggere lilla madore pingere pescheria gremignola manfrina botro toga esculento sofista gerla teglia planetario nizzarda miragio screditare conifero tocco chiesto rovere villaggio soleretta mannella fa scornare rosmarino traverso mese comportare etimologia pasigrafia ventolare scoglia valchirie macchietta bardatura Pagina generata il 02/07/25