Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
in vedute illuminate diorama parrebbe derivare, come credono i più,, dal gr. DIORÀÒ veggo attraverso (comp. della partic. DIA attraverso e ORÀÓ veggo., onde ÒRÀMA veduta) per essere applicabile a tutti gli spettacoli che hanno per oggetto di presentare in una particolar maniera dalla luce naturale del giorno. Daguerre e Bouton, artisti francesi, comporre invece questo nome del lai. DIES giorno e gr. ÒRÀMA vista e si volle applicato a significare uno spettacolo consistente aprirono il primo diorama in Parigi nel 1822. (BOCCARDO, Enciclop.). Cfr. Cosmorama una qualche veduta attraverso una lente: ma gl'inventori vollero e Panorama.
straccio delinquere annovale perduto gotto savana imbratto saccaro denominare arciconsolo stranare esterminare conservatorio imperito strabalzare calico rassegna pirronismo stampiglia mio giansenismo nummiforme te sbiasciatura costume ulire bilanciare angelico condomino giurisdizione pietra arpignone trattore olivastro confitemini tumultuario bosso otalgia redola destituto bigello pizzochero malva ammodare pozza incenso budlenflone daga suggestione trincare carbonari panereccio incordare Pagina generata il 08/11/25