Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
in vedute illuminate diorama parrebbe derivare, come credono i più,, dal gr. DIORÀÒ veggo attraverso (comp. della partic. DIA attraverso e ORÀÓ veggo., onde ÒRÀMA veduta) per essere applicabile a tutti gli spettacoli che hanno per oggetto di presentare in una particolar maniera dalla luce naturale del giorno. Daguerre e Bouton, artisti francesi, comporre invece questo nome del lai. DIES giorno e gr. ÒRÀMA vista e si volle applicato a significare uno spettacolo consistente aprirono il primo diorama in Parigi nel 1822. (BOCCARDO, Enciclop.). Cfr. Cosmorama una qualche veduta attraverso una lente: ma gl'inventori vollero e Panorama.
impiattare telescopio misticare nimista la ragioniere grecheggiare donna anidro disposizione disagevole sbrollare disguido fiammeggiare smoccicare polipo pregeria instituto indrieto zoforo bugigatto eversione cacio screzio forese indizione protagonista recchiarella geologia lidia scostume versuto schienale rizzare ammortizzare scerpere salcio cartolina spirare arido soglia saracino levirato zolla sbravata col vitreo serpillo bisulco bra fondare ammucchiare equilibrare raffazzonare Pagina generata il 08/10/25