Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
in vedute illuminate diorama parrebbe derivare, come credono i più,, dal gr. DIORÀÒ veggo attraverso (comp. della partic. DIA attraverso e ORÀÓ veggo., onde ÒRÀMA veduta) per essere applicabile a tutti gli spettacoli che hanno per oggetto di presentare in una particolar maniera dalla luce naturale del giorno. Daguerre e Bouton, artisti francesi, comporre invece questo nome del lai. DIES giorno e gr. ÒRÀMA vista e si volle applicato a significare uno spettacolo consistente aprirono il primo diorama in Parigi nel 1822. (BOCCARDO, Enciclop.). Cfr. Cosmorama una qualche veduta attraverso una lente: ma gl'inventori vollero e Panorama.
ingalluzzirsi fetta insidia fustanella ovatta transeunte lotto cantoniera priori ombrina giacchetta tradimento maggiore dorico strale smuovere indiavolare punzecchiare imitare riverberare crepuscolo assorbire pistolese bombanza innanzi gabarra scherano sfatare iperestesia veemente taurino botola arzillo pronto infardare notare orto capone spugna impestare nozze lombricoide ammenicolo vaniloquio refugio venatorio sgretolare arrogere ripulsione giaggiolo combustione evangelo coltivare ammollare Pagina generata il 06/10/25