Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(v. q. voce). Concernente i diplomi^ corrisp. al lai. Diplomārius, che era un Messaggiero di Stato, quello diplomātico da DIPLŌMA ma come sostant. che oggi č detto Ambasciatore, Ministro, Plenipotenziario, Inviato: il quale va munito di diploma o lettera credenziale del Principe, che lo deputa a trattare col Governo di altra nazione.
tane cimelio corrivo barlocchio proloquio presidio vanga sgridare economo aderente notabile napo formentone fucato cornucopia lene rinviperare smezzare approssimare naccarato minugia bamboccio offendere avaro ammencire palatino familiare bruma panicato baruffa mese tombolare scafandro busecchia dorico antenato inimico trio contraccolpo turfa sgravare corticale tiepido teodicea dolomite fetfa borragine tenuta pigello paradigma putta Pagina generata il 27/11/25