Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante diffusione e PÈNDERE pesare e traslafc. pagare, sborsare, perocché nei primissimi tempi, prima che vi fosse moneta coniata, si dava in cambio del metallo informe, la cui quantità si determinava dispèndio dal lai. DISPÈNDIUM propr. scapito, perdita, nel peso, nella spesa, comp. della partic. DIS a peso (v. Spendere). Presso i Latini la voce Dispendio ebbe il senso di contrario di C o m-pendi o, che propr. significò il lucro del risparmio. Spesa e fig. Consumo. Deriv. Dispendioso.
salvare sferzare infiggere flato debilitare mossolina remora ciompo colono lirico recapitolare vetrice cinigia castrone ritrovare calamina apprendista dite refrangere modello azzuffare lacustre acatalettico mamma terziario pastiglia gufo mestola fisiologia abigeo decezione pecchia tufato regime gallare tibia giusta australe carrareccia ripulsa smerare traballare replicare commento decimo ramogna satiriasi mozzicare triedro lingeria tiemo filastrocca Pagina generata il 20/10/25