Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante diffusione e PÈNDERE pesare e traslafc. pagare, sborsare, perocché nei primissimi tempi, prima che vi fosse moneta coniata, si dava in cambio del metallo informe, la cui quantità si determinava dispèndio dal lai. DISPÈNDIUM propr. scapito, perdita, nel peso, nella spesa, comp. della partic. DIS a peso (v. Spendere). Presso i Latini la voce Dispendio ebbe il senso di contrario di C o m-pendi o, che propr. significò il lucro del risparmio. Spesa e fig. Consumo. Deriv. Dispendioso.
metrorragia quinto donare manifattura venturo concavo recente eroso ettaro fattucchiere azzimo frugale caratello m panfo provocare sarcologia ringalluzzare braciuola covo sparnazzare pressa stolido ischiatico ribechino lolla torzione salda compasso pasticcio percepire progresso scoccolare ronda crepolare fine cordiale miriade favo melope friso ronca asino segugio amatista lepido gamma urgere lupino participio cantone patria oggidi Pagina generata il 25/11/25