Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante diffusione e PÈNDERE pesare e traslafc. pagare, sborsare, perocché nei primissimi tempi, prima che vi fosse moneta coniata, si dava in cambio del metallo informe, la cui quantità si determinava dispèndio dal lai. DISPÈNDIUM propr. scapito, perdita, nel peso, nella spesa, comp. della partic. DIS a peso (v. Spendere). Presso i Latini la voce Dispendio ebbe il senso di contrario di C o m-pendi o, che propr. significò il lucro del risparmio. Spesa e fig. Consumo. Deriv. Dispendioso.
dovario castrametazione proficuo sciabordare rognone guardinfante finco zaffo viziare larva pletora vaniloquio concreto prenunciare osteomalacia diottra clero velare bernecche diciassette pegno sgranare mineralogia obbligazione avvistare ipallage biroldo giustiziare pasquinata tegame parenchima repudiare spregiudicato infarcire rincarnare angelo agostaro guarnello verghettato marame cacume nonuplo brozza navata cosi florilegio clarino ghiotta commedia suono laciniato ghindaressa Pagina generata il 13/10/25