Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante diffusione e PÈNDERE pesare e traslafc. pagare, sborsare, perocché nei primissimi tempi, prima che vi fosse moneta coniata, si dava in cambio del metallo informe, la cui quantità si determinava dispèndio dal lai. DISPÈNDIUM propr. scapito, perdita, nel peso, nella spesa, comp. della partic. DIS a peso (v. Spendere). Presso i Latini la voce Dispendio ebbe il senso di contrario di C o m-pendi o, che propr. significò il lucro del risparmio. Spesa e fig. Consumo. Deriv. Dispendioso.
invetrare incinta rigogolo comparita lamentazione triturare scatroscio neologia detrimento seggio annaffiare madre brancicare feticcio cromorno divedere panatenee contingente mediante tariffa beccamorti panegiri carovana ordinazione postergare ricapitolare minuzzolo flagello storia dedurre sottana iuccicare solano dropace monaco refrangere volatile aizzare casolana teogonia capaccio scattare discomporre bastia mussitare sforzare pario fecale amendue melanconia Pagina generata il 12/10/25