Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante diffusione e PÈNDERE pesare e traslafc. pagare, sborsare, perocché nei primissimi tempi, prima che vi fosse moneta coniata, si dava in cambio del metallo informe, la cui quantità si determinava dispèndio dal lai. DISPÈNDIUM propr. scapito, perdita, nel peso, nella spesa, comp. della partic. DIS a peso (v. Spendere). Presso i Latini la voce Dispendio ebbe il senso di contrario di C o m-pendi o, che propr. significò il lucro del risparmio. Spesa e fig. Consumo. Deriv. Dispendioso.
tavoliere ranfignare aorta inverno fautoretrice borraccina intermedio depositare debellare fondere ruticare passimata forzioria manifattura prefato trias esente cuore bimestre apportare minoringo ramaia cascina stellone parvente autore borace torneo epistilio lustrale sbirbonare fidefaciente squacquera arboreo decametro sinagoga riandare domestico pastore appassire famigerato zeppa mascella banco imbrattare caruso magliettare compagno spedale cinerario Pagina generata il 11/11/25