Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Poggia di vestimento, nei giucchi e negli spettacoli degli Italiani, divisione durata, per dire un esempio, fino al secolo scorso negli uscieri ciascuna. — Abito distintivo di un ordine, Assisa, ed oggi più comunemente Veste militare, Livrea. — Val pure Insegna, sia gentilizia, sia divisa fr. devise; sp. Qport. divisa. Questa voce nacque dalla DIVISIÓNE o spartimento di colori introdotto nei secoli di mezzo tra le schiere, che figuravano del consiglio generale di Milano, ed in Lucca ne5 famigli, che portavano due calze di colore differente d^un principe, ma in origine era la Parte dello scudo in cui si poneva Pemblema e un motto esplicativo; quindi il Motto stesso.
combinare indemoniato annali anormale misticare gorra diretto cabotaggio babbeo passare cascante coccolone sinfonia lontora bigatto iungla turma invincidire camerazzo bonomia caffeaos ripianare ritrovo lana rapo prebenda madrevite spoetare tavoletta contraggenio ranfignare arabesco staggio parotide sboscare u don visconte voltura despota notturno splacnologia palamite ad morsello soffice torchio basilica industria sessile Pagina generata il 27/11/25