Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di DÒNNO == DOMANO usato da Dante, forma sincopata di DÒMINO, che rappresenta il lai. DÒMINUS signore (v. Domino).— Titolo d'onore premesso un tempo al nome de5 soli principi, don rum. domn; prov. dons, dompn: a.fr. dans per dons ; sp. don doni. Troncamento ; pori. quindi, per usanza ricevuta dagli Spagnoli, anche a quello dei nobili cittadini, il quale uso si mantiene tuttavia in alcune provincie d^Itali a, ed è rimasto oggi come proprio ai soli sa cerdoti
buova abbarcare mortadella palombaro omoplata addietro forcola questo incarnire ghezzo maligia vomere indolenzire ortoepia lontra vergola tu mogogane diffondere grinfe giovenco affegatarsi remora patria callo diversione emottisi smerlo disconoscere coniuge cachettico boncinello licciaiuola epiteto ileo distorsione laborioso calmiere mella dispendio nomare edito iracondo fatticcio mattone sfegatare subbuglio retto abiatico Pagina generata il 27/11/25