Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di DÒNNO == DOMANO usato da Dante, forma sincopata di DÒMINO, che rappresenta il lai. DÒMINUS signore (v. Domino).— Titolo d'onore premesso un tempo al nome de5 soli principi, don rum. domn; prov. dons, dompn: a.fr. dans per dons ; sp. don doni. Troncamento ; pori. quindi, per usanza ricevuta dagli Spagnoli, anche a quello dei nobili cittadini, il quale uso si mantiene tuttavia in alcune provincie d^Itali a, ed è rimasto oggi come proprio ai soli sa cerdoti
quintuplo fase pronao cesareo presuntuoso metropolitano codesto loggiato complice scaccino attentare zitto debole litargirio crepuscolo chincaglie squittire peso sospeso ribruscolare tuffete maniluvio gladiolo perla circa pondo aggavignare lira interdetto quagliare abbordare peduncolo reumatico scilecca gravezza ballottare meteora stratego ammazzasette reagente tagliacantoni ringalluzzare ricercato acceggia trespolo traccheggiare trasparire foca fimbria sperma parca zeppare Pagina generata il 14/10/25