Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di DÒNNO == DOMANO usato da Dante, forma sincopata di DÒMINO, che rappresenta il lai. DÒMINUS signore (v. Domino).— Titolo d'onore premesso un tempo al nome de5 soli principi, don rum. domn; prov. dons, dompn: a.fr. dans per dons ; sp. don doni. Troncamento ; pori. quindi, per usanza ricevuta dagli Spagnoli, anche a quello dei nobili cittadini, il quale uso si mantiene tuttavia in alcune provincie d^Itali a, ed è rimasto oggi come proprio ai soli sa cerdoti
semestre anfanare poltiglia censimento antemurale sacro sbuccione transfusione chiacchierare astringere zizzola greppia convolvolo vessare fisima ghisa pincianella risedere cancello intendere violoncello istmo sprecare sconfondere fornace braccetto mineralogia lecchino stagione pacchierone incordare azzimo minuta spirabile o sciapito garetta arretrare persemolo furto sommossa epifonema guarnire licitare donzello scabbia spada spineto addosso evanescente mortale rafano giurisdizione Pagina generata il 14/09/25