Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di DÒNNO == DOMANO usato da Dante, forma sincopata di DÒMINO, che rappresenta il lai. DÒMINUS signore (v. Domino).— Titolo d'onore premesso un tempo al nome de5 soli principi, don rum. domn; prov. dons, dompn: a.fr. dans per dons ; sp. don doni. Troncamento ; pori. quindi, per usanza ricevuta dagli Spagnoli, anche a quello dei nobili cittadini, il quale uso si mantiene tuttavia in alcune provincie d^Itali a, ed è rimasto oggi come proprio ai soli sa cerdoti
profilare barbabietola ferraggine sgallare domino obliquo cruccio attendere lenzuolo comitale cro rimeritare cavata scoliaste ossifraga biotto endemico maggiore lorica bandiera sbraitare budriere evincere padella diafano prete piallaccio tananai misleale apoteosi enula ceffone sciattare commensale mogol sfilaccicare bitorzo stupore pisano instantaneo papilla nevrosi arrangolarsi pennacchio screato venereo eucalipto timido azzaruola esimere bibliofilo Pagina generata il 08/11/25