Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di DÒNNO == DOMANO usato da Dante, forma sincopata di DÒMINO, che rappresenta il lai. DÒMINUS signore (v. Domino).— Titolo d'onore premesso un tempo al nome de5 soli principi, don rum. domn; prov. dons, dompn: a.fr. dans per dons ; sp. don doni. Troncamento ; pori. quindi, per usanza ricevuta dagli Spagnoli, anche a quello dei nobili cittadini, il quale uso si mantiene tuttavia in alcune provincie d^Itali a, ed è rimasto oggi come proprio ai soli sa cerdoti
piroconofobi strano sanguine gibbo prenotare attribuire menzogna sbrinze panziera concime crocicchio torsione mortaletto redivivo querquedula sanali infiammare rimprocciare servizio spoglia menisco cantafera disteso delineare cirindello saggio risuscitare mirza aneto poliedro borda bramito barbacane tabernacolo ritratto epicrasi altercare mortuario eoo orbicolare chiesto despitto parziale perianto gazza assenso bolzone pontoniere falbala erede ibi eterodosso Pagina generata il 29/01/23