Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di DÒNNO == DOMANO usato da Dante, forma sincopata di DÒMINO, che rappresenta il lai. DÒMINUS signore (v. Domino).— Titolo d'onore premesso un tempo al nome de5 soli principi, don rum. domn; prov. dons, dompn: a.fr. dans per dons ; sp. don doni. Troncamento ; pori. quindi, per usanza ricevuta dagli Spagnoli, anche a quello dei nobili cittadini, il quale uso si mantiene tuttavia in alcune provincie d^Itali a, ed è rimasto oggi come proprio ai soli sa cerdoti
rettificare mandorlato comandolo tabi permeabile balzello pisa screzio spalto interrompere occasione briscola novizio laringoscopio dosso lirismo ettaro eziandio mefite acciaccare moltitudine decapitare trattamento sventare frugivoro riescire accadere margheritina gesto capitudini davanti esasperare scrofa mediatore fiato denigrare cazzo ulteriore profusione feneratizio malefico annusare osteotomia guebro salaccaio accento cospargere approvvisionare quasidelitto microscopio vivole Pagina generata il 15/10/25