Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il lai. GJJTTĄTUS [da GŁTTA goccia], che riferito a colore ebbe non solo la significazione di pomellato [quasi asperso dal lat. OPTĄTUS desiderato o scelto per la bontą sua^ premessavi la D, a fģne di appoggiare la voce (come in DÓTTA, che pur si disse per ŅTTA == ora) : e OTTATO fu anche detto da Cosimo Trinci. Perņ non č da trascurare (JLĢ goccio o macchie], ma per estensione si disse anche per bądius cioč giallo sono di grana finissima e di squisito sapore : cos] detto per alcuni e anche bianco [cambiato il D in G, per un dentalismo della gutturale, dottato Aggiunto di una qualitą di fichi. che maturano assai per tempo e come in dłlcis dolce, che č ģa un supposto GTJLCIS].
antifernale patria fulvido tarpeio verrina ordinare marito falsario seguitare burare lanterna estuario accavalciare sbandare tripartire congegnare georgico loia casolana spinello schiamazzare rosolia mistico genitivo bibliografia uroscopia ius sferrare inveterato seguace spennacchio callido chiamare arpignone castagno disagevole pregustare munizione calepino gesso frequente fendente tana vermiglio scorzonera berlingare sobbalzare sbrobbiare cogitativa silfo colombana protozoi pernacchina colibri Pagina generata il 15/11/25