Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il lai. GJJTTĄTUS [da GŁTTA goccia], che riferito a colore ebbe non solo la significazione di pomellato [quasi asperso dal lat. OPTĄTUS desiderato o scelto per la bontą sua^ premessavi la D, a fģne di appoggiare la voce (come in DÓTTA, che pur si disse per ŅTTA == ora) : e OTTATO fu anche detto da Cosimo Trinci. Perņ non č da trascurare (JLĢ goccio o macchie], ma per estensione si disse anche per bądius cioč giallo sono di grana finissima e di squisito sapore : cos] detto per alcuni e anche bianco [cambiato il D in G, per un dentalismo della gutturale, dottato Aggiunto di una qualitą di fichi. che maturano assai per tempo e come in dłlcis dolce, che č ģa un supposto GTJLCIS].
arlecchino dissenteria trasviare invetrare scernere zozza stretto taumaturgo ordinale golfo epatizzazione donna lapidario materiale eseguire dilollare ramingo caduco beco microbio ornare passero stabilire magro otoscopio intuito leggero coperta taffe spasso pollastro ossoleto siclo segreto propugnacolo culmine scareggio fronteggiare prelibazione tiade sortilegio passare ambascia marvizzo buscare correggere tetrastico accoppare barbottare espulsivo trafitto mastacco tarantola gramo Pagina generata il 06/11/25