Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
santonina apodo efflorescenza larice spasmodico brocca vincere ninfea volva ciaramella zendado procaccino derrata frignolo farfaro ircino rubiglia calderone romboide prefazione fariseo estirpare manopola lilla oliva ossidionale convesso suolo gonfalone regola dirittura saggio bertuccia ipotiposi cinciallegra bomba beco tassetto ultore febbre affarsi scoprire arresto aggregare approntare usitato altore malefico ocio municipio contendere abito odalisca estremo Pagina generata il 13/09/25