Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
guadagna forcina gorgogliare metro approssimare cacare scoprire spaldo presepe baio astaco ammoniaca risapere aeonzia impestare sproporzione inabitato diva servire cornipede inclito ghetta azoto travolgere romana barellone recipiente gastigare raziocinio dissono osmio antilope filetto rinvalidare lodare tenace pippolo tracagnotto ritoccare profeta magazzino ottaedro pergamena messaggiero tonico ipogastrio pisa caluggine castellina incessante disposto Pagina generata il 19/07/25