Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
boaro forcone tau bar cubo geranio oberato lotta perseguitare lacerto fiorino excattedra orsoline tonaca melo mucco veduto lentischio feltrare sanzione armel prete coniglio cornucopia lambire suddiacono inconsutile mordicare lercio matterello petitorio intimo indelebile scolastico profluvio scrollare ciuco coronare escara trippa intricare stampare farmacia depelare maggiorana melico niente ritenere nevrotico amoerre tomasella Pagina generata il 12/07/25