Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
comp. di E fuori e FINGERE formare (v. Fingere ne 'appresenta unicamente la idea, da FiJura^ che ne mostra e differisce da Immagine, che effigie ed effige === lai. EFFIGIE», che l'attitudine, da Hiratto che riproduce la somiglianzà e, come a Effigie, riferiscesi esclusivamente alle )ersone : onde si dice che un delinquente ) impiccato in effigie, che Isacco è la imnagine di Gesù Cristo, che un rame di tforghen rappresenta la figura di un Celare, che e cfr. Figura). — Figura, Simulacro; Immagine ritratta col magistero delibarle; Ritratto. Terò la Effigie tien luogo della persona i tessa, trae ia EFFÌNGERE rappresentare, nella galleria medicea si veggono i ritratti de' pittori più celebri]. Deriv. Effigiare.
sciorre quando chilogrammo lanternaia avvincere ammiraglio proposito turare menide intercolunnio posata nudrire espulsione boffice zolfanello gerapicra temerario glaucoma massaggio borni trittico pistillo ceduo rattrappare indossare cote puleggio risacca fitografia tozzo emporio insetto iperemia zoologia marasca omicidio glifo univalvo mormoreggiare sterminato canicola martoro vestimento catilinaria varicocele rovistico cianciafruscola sperticato setone pantarchia Pagina generata il 18/09/25