Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
comp. di E fuori e FINGERE formare (v. Fingere ne 'appresenta unicamente la idea, da FiJura^ che ne mostra e differisce da Immagine, che effigie ed effige === lai. EFFIGIE», che l'attitudine, da Hiratto che riproduce la somiglianzà e, come a Effigie, riferiscesi esclusivamente alle )ersone : onde si dice che un delinquente ) impiccato in effigie, che Isacco è la imnagine di Gesù Cristo, che un rame di tforghen rappresenta la figura di un Celare, che e cfr. Figura). — Figura, Simulacro; Immagine ritratta col magistero delibarle; Ritratto. Terò la Effigie tien luogo della persona i tessa, trae ia EFFÌNGERE rappresentare, nella galleria medicea si veggono i ritratti de' pittori più celebri]. Deriv. Effigiare.
fingere marciapiede invisceribus biondo congiunto cimento smisurato scommettere dischiudere rudimento appuzzare zirla lobo paleofitologia curule corizza strambo giuramento maschio unigenito tomaio deh crisma vivanda catafascio impellente cavedio giorgina bigutta tempio identificare basilici arazzo reminiscenza fiatare zara steppa filologo girondolare consecutivo covile bertovello contermine giunonico turno ipostasi te piromanzia pane letteratura Pagina generata il 01/07/25