Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
comp. di E fuori e FINGERE formare (v. Fingere ne 'appresenta unicamente la idea, da FiJura^ che ne mostra e differisce da Immagine, che effigie ed effige === lai. EFFIGIE», che l'attitudine, da Hiratto che riproduce la somiglianzà e, come a Effigie, riferiscesi esclusivamente alle )ersone : onde si dice che un delinquente ) impiccato in effigie, che Isacco è la imnagine di Gesù Cristo, che un rame di tforghen rappresenta la figura di un Celare, che e cfr. Figura). — Figura, Simulacro; Immagine ritratta col magistero delibarle; Ritratto. Terò la Effigie tien luogo della persona i tessa, trae ia EFFÌNGERE rappresentare, nella galleria medicea si veggono i ritratti de' pittori più celebri]. Deriv. Effigiare.
trascicare avvantaggiare cribro emporetico pagnotta deputare estirpare pasco morbifero isogono malvavischio spasmodico noderoso inforcare svillaneggiare lepido luteo abate assettare talare intatto sacrestano enometro ileo partorire mormoreggiare binocolo fusione madonna alessiterio podice comburente sbraciare disensato bandiera attondare foro dropace applicare costo procella imprimere ebete azzurro issofatto stanferna cheppia perfasetnefas scingere berlengo fruscio banchetto Pagina generata il 05/11/25