Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
comp. di E fuori e FINGERE formare (v. Fingere ne 'appresenta unicamente la idea, da FiJura^ che ne mostra e differisce da Immagine, che effigie ed effige === lai. EFFIGIE», che l'attitudine, da Hiratto che riproduce la somiglianzà e, come a Effigie, riferiscesi esclusivamente alle )ersone : onde si dice che un delinquente ) impiccato in effigie, che Isacco è la imnagine di Gesù Cristo, che un rame di tforghen rappresenta la figura di un Celare, che e cfr. Figura). — Figura, Simulacro; Immagine ritratta col magistero delibarle; Ritratto. Terò la Effigie tien luogo della persona i tessa, trae ia EFFÌNGERE rappresentare, nella galleria medicea si veggono i ritratti de' pittori più celebri]. Deriv. Effigiare.
chermessa lanternone offensivo acceggia affettare sudore urolito tastare pontefice malvagio spiattellare volgarizzare strambotto farda gestatorio stringere sbaciucchiare statuto malescio sfinire maleficio punta condominio accoccare tempio smascherare sagriftcare emerocalle lievito modinare glicerina gutto comprendere univoco refezione mietere taffetta panacea tetragono trocisco trachea impero odontalgia disarticolare stimate nausea certo mietere cioccia strafigurare sverginare burletta elettro gala tiburtino Pagina generata il 26/11/25