Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
comp. di E fuori e FINGERE formare (v. Fingere ne 'appresenta unicamente la idea, da FiJura^ che ne mostra e differisce da Immagine, che effigie ed effige === lai. EFFIGIE», che l'attitudine, da Hiratto che riproduce la somiglianzà e, come a Effigie, riferiscesi esclusivamente alle )ersone : onde si dice che un delinquente ) impiccato in effigie, che Isacco è la imnagine di Gesù Cristo, che un rame di tforghen rappresenta la figura di un Celare, che e cfr. Figura). — Figura, Simulacro; Immagine ritratta col magistero delibarle; Ritratto. Terò la Effigie tien luogo della persona i tessa, trae ia EFFÌNGERE rappresentare, nella galleria medicea si veggono i ritratti de' pittori più celebri]. Deriv. Effigiare.
universita fariseo mezzadro geniale nolente processo grullo lurido puntale maggiorente badalone malaga poziore incamiciare palpebra entimema osteologia lauro ammorsellato minoringo vestire mastiettare roccetto pira capra cirrosi novena igname declamare mane comignolo transfuga luminello taccio fauna olio ente torace commutare imbarazzo prurito vite mo legnaiuolo papa bellico pervertire sempre mezzeria promotore Pagina generata il 06/02/23