Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
parlare^ dire (v. Loquela). — Maniera di esprimersi con ed è anche Quella parte della rettorica che insegna a significare con modi propri ed efficaci i sentimenti delPanimo. Cfr. Elocutbrio (lat. elooutòrins)=== appartenente ad elocuzione. elocuzióne === lai. ELOCUTIÒNEM daELOCÙTUS p. p. di ELÒQUI parole,
finta fregola mercoledi funga stornello pardo rovente milite dischiomare condegno baggiolo diciannove lattuga ghiova censura gramolare arcipelago diporto collegare lasso cirro novembre dirizzone apologo strasecolare cetera grovigliolo preposizione ragionare estasi diaframma litterale trascendente arcobaleno padrino basilici zocco amplificare solenne bisogna rincasare volubile versiera deboscia costiera spiro impiallacciare poi sedano sgualdrina sublime cultore Pagina generata il 01/07/25