Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
=== gr. ÈM-BLÈMA, eittblèma che propr. vale ciò che si mette dentro, o che s'inserì" §ce, ornamento, da EM per EN in, dentro, e
4
che riferiscesi determinatamente a una persona e si suole impiegar senza motto; da Stemma, che include la nozione di scudo gentilizio, d'insegna di famiglia (mentre quelle che propriamente esprime. L5Emblema BLÈMA il gettare, da BALLÒ getto e nei composti metto, pongo (v. Balista). Cosi dissero attaccata o inserta su qualche altra materia. Oggi vale Figura simbolica, ordina" riamente accompagnata da un motto, che per analogia desta i Latini un lavoro in mo* saico, od un ornato o figura in rilievo differisce in chi lo vede una serie d'idee, oltre da Impresa^ Emblema è un simbolo più generale); da Arme, che si addice meglio a dinotare le distinzioni delle famiglie reali, dei Comuni e degli Stati. Deriv. Emblemàtico. Cfr. Embolo.
seccia piacere capestro mira folade biancicare cacio maledire ionico pronao abbagliare farneticare incrinare mandola gradare scipire cicerbita repulsa missirizio nitticora scarpello snodolare volto pinzimonio perla contrettazione abietto nona candescente aggregare stamigna micrografia sedurre scardinare tumolo imputrescibile pania inarpicare furibondo pettignone ottaedro scorgere spigolo nanfa svigorire rettorico spolpo giovare onerare livrea rosolare Pagina generata il 11/07/25