Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
la razza semitica], Q-aspare [camitico], Baldassarre [giapeticoJ, i quali cosi vennero a Betlemme, per adorare il messia ed offrirgli oro [simbolo di sovranità], incenso "[simbolo di divinità] e mirra di che dall'oriente epifania == lai. EPIPHANIA dal gr. EPIPHÀNEIA propr, apparizione che trae dalla stessa base EPIPHAINÒ apparisco (v. Fa" ma e cfr. Diafano, Fanale, Finestra^ Fenomeno). — Festa cardinale in cui la chiesa cristiana commemora P apparizione dell'astro, guidò alla culla di Gesù i rè magi (o sapienti), cioè Melchiorre [rappresentante [simbolo della sua vita mortale], Deriv. B(ifàna== B^ania, Pifanfa.
calamita sagittario menestrello peana draconite tetta spendere filossera pincianella stereoscopio cassare stormire poro clavicembalo buccinatorio egregio geniale appetire lotteria rinvergare catartico decembre archetipo corsia arpare indizione reprimenda rovesciare telonio tirchio multiforne caporiccio appiccare manutenzione debbio apparare scannafosso coadiuvare esordire curato casolana stupore incazzire ostrogoto caldaia cresta vespa compensare spettatore copaiba omai faceto sberleffe francesco capelvenere Pagina generata il 27/11/25