Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
la razza semitica], Q-aspare [camitico], Baldassarre [giapeticoJ, i quali cosi vennero a Betlemme, per adorare il messia ed offrirgli oro [simbolo di sovranità], incenso "[simbolo di divinità] e mirra di che dall'oriente epifania == lai. EPIPHANIA dal gr. EPIPHÀNEIA propr, apparizione che trae dalla stessa base EPIPHAINÒ apparisco (v. Fa" ma e cfr. Diafano, Fanale, Finestra^ Fenomeno). — Festa cardinale in cui la chiesa cristiana commemora P apparizione dell'astro, guidò alla culla di Gesù i rè magi (o sapienti), cioè Melchiorre [rappresentante [simbolo della sua vita mortale], Deriv. B(ifàna== B^ania, Pifanfa.
repellere stricnina insegnare arbuto forosetto polvere scudo federa cava muraglia sergozzone perno intercolunnio offensore pregno moscato penna porto cuccu strapazzare sghembo strascinare scorgere sovatto quadra differente unito fuggire carmagnola stupido bastone destra fisico sandalo accedere turiferario circonflesso scandalo mormorare monito divaricare gracidare sollevare cinereo contadino congregare dado chicchera autoctono scisma cetra fuco rulla squincio trattare Pagina generata il 14/10/25