Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
gettar fuori, vuotare, quasi èremo === bass. lai. ÉREMUS, dal gr. ÈRÈMOS solitario^ deserto, che Jo Schenki congiunge ad BRÀÒ (usato solamente in composiz.) dica vuoto, privo di abitatori (da non confondersi con èremos quieto, che tiene alla
2
ove un tempo si ritiravano alcuni santi uomini per fine religiosa. rad. KAM [a cui rame mi riposo^ send. rama [lit. ràmas,^r. è remi a]quiete, a i rima solitudine, gol. rimis quiete, Ut. rimti esser quieto, ràmdyti tranquilliszare). — Luogo solitario e deserto; e propr. quello gli Elioni avrebbero apposta E prostetica], che ha il senso di essere o star quieto: sscr. Deriv. Eremita [«= Romito}, onde Eremitàggio [^.Romitàggio'}; Eremitàle; Eremitàno; Eremitico; Eremitbrio [== Romitorio}', Ermo.
scansia cordigliera brolo broccardico peltro compresso corba polire unguento ovvio pozzolana ramanzina instantaneo chermisi alabarda moscaiola sporadi precorrere capsula trimestre chilometro sonetto burrone svenevole svanire subiettivo pregiudicare piretologia risarcire civetta disdetta strafine culaia ventilare letargo accoltellare piombo bucciuolo bighero invietire vaso cavare fucina pittima prua antimeridiano spionaggio siccita marangone contraffare sedare malandra platano prolegato Pagina generata il 23/11/25