Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fronte e sul petto ed alcune striscio bianche sull'ali. È la fringilla fanèllo Ritengono taluni Faina (v. Faina).— Uccelletto con becco conico e corto, che ha alcune macchie rosse sulla col Mahn sia contratto da FA(HNÈLLO, confortati pure dalla forma dialettale Faga nello; però a spiegare Runa e Paltra forma non è da trascurarsi la rad. germ. FAO, PAH, variegaio, brillante, assegnata anche a cannabina o linoria degli ornitologi.
vestibolo sensitivo pasciona quadrigliati vernare durlindana iper lanterna mutare disinfiammare alias chirurgo questo parete acciannarsi n lotta gastrite izza puntone inceppare scompagnare putredine neofito pandemo svisare promozione guiggia mago pomice rettorico strampalato provocare fomicolazione branchia fidente scarcaglioso accorto cutaneo libidine panagia tranquillo cespuglio tunica riversibile nicchia porzione tornio soccida figura stufelare Pagina generata il 17/09/25