Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fronte e sul petto ed alcune striscio bianche sull'ali. È la fringilla fanèllo Ritengono taluni Faina (v. Faina).— Uccelletto con becco conico e corto, che ha alcune macchie rosse sulla col Mahn sia contratto da FA(HNÈLLO, confortati pure dalla forma dialettale Faga nello; però a spiegare Runa e Paltra forma non è da trascurarsi la rad. germ. FAO, PAH, variegaio, brillante, assegnata anche a cannabina o linoria degli ornitologi.
moncherino istiologia escluso durlindana scopa staffiere ronzone aggattonare salvastrella officioso cingolo mandorla inquirere sirocchia aristocrazia cherica cannamele talco spasseggiare nosocomio riprovare uccello ostacolo serico prontuario cala none incutere margherita etimo magnetismo contermine lunghesso otologia stante me albeggiare chelidonio caracca dogaia investire soprascrivere fumaiuolo scia informare razza montanino galateo equinozio labrace mercede rinvigorare genero Pagina generata il 13/11/25