Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fronte e sul petto ed alcune striscio bianche sull'ali. È la fringilla fanèllo Ritengono taluni Faina (v. Faina).— Uccelletto con becco conico e corto, che ha alcune macchie rosse sulla col Mahn sia contratto da FA(HNÈLLO, confortati pure dalla forma dialettale Faga nello; però a spiegare Runa e Paltra forma non è da trascurarsi la rad. germ. FAO, PAH, variegaio, brillante, assegnata anche a cannabina o linoria degli ornitologi.
equinozio tampoco falcola trillare franto fiaccona bavaglio punzone spargere intoppare fossi escara ninna antiquato mascolino ferriera ambone rinvestire margine mormorio sdegnare tara clangore quarterone cattedra intuito sbiavato necrologia dimenare allappare egoismo attitare forfecchia magogano martoro evitare zirlare avvicendare maggiorana divezzare muraglia ipostenia vampo braccetto ravversare idroterapia cianciullare tombolare uosa presedere corniolo oligoemia Pagina generata il 14/11/25