Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fronte e sul petto ed alcune striscio bianche sull'ali. È la fringilla fanèllo Ritengono taluni Faina (v. Faina).— Uccelletto con becco conico e corto, che ha alcune macchie rosse sulla col Mahn sia contratto da FA(HNÈLLO, confortati pure dalla forma dialettale Faga nello; però a spiegare Runa e Paltra forma non è da trascurarsi la rad. germ. FAO, PAH, variegaio, brillante, assegnata anche a cannabina o linoria degli ornitologi.
raia ceppo regghia delineare mordace rena audace soffumicare tiroide musco apocope seneppino grado arsella interzare ragguardare mattaione rassegnazione diacciuolo tappete abborrare pevere fioretto ricagnato bordura u fulicone vedovo solfo opporre mastello circonfondere sfregare vi correre ambulo sfigmico equivalere malore bautta arrostire parsimonia fibrina precordi turbare siderite paracqua ciuffiare billo czarovitz lamella Pagina generata il 16/11/25