Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
detto allòcco dai lat. ULÙCUS (=== sscr. ULUKA}| congenere Cfr. il /r. h-ulotte dall'a. huler == mod. hurler gridare (v. Urlare). — I Latini ebbero anche ALÙCUS, che gli antichi ritennero composto della partic. A da, che funziona da negativa, e LUX luce, : quasi della grandezza di un piccione, a ÙLULA, dalla radice onomatopeica XJL, ond5 anche la voce ULULARE. fuggente la luce. — Uccello notturno, con due cium in testa, di col or lionato, anche Barbagianni. Fig. dicesi d'un uomo goffo e balordo. Deriv. Alloccherza; Allocchite; Lécco.
flagellanti inciso carriola fardello quadriga quarto fello ariano vespa ammazzolare nepotismo disavventura talpa lievito bellicone butiflone congerie disautorizzare scio inspessire cloro etnologia ostico vociferare analisi scrutinio maiuscolo ramatella barbata trarre chiedere schiatta foriere me linteo assorbito deschetto cimitero guada calamita splenico omogeneo capocchia esalare esaltare riscontrare scarto salesiano oca Pagina generata il 29/10/25