Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
detto allòcco dai lat. ULÙCUS (=== sscr. ULUKA}| congenere Cfr. il /r. h-ulotte dall'a. huler == mod. hurler gridare (v. Urlare). — I Latini ebbero anche ALÙCUS, che gli antichi ritennero composto della partic. A da, che funziona da negativa, e LUX luce, : quasi della grandezza di un piccione, a ÙLULA, dalla radice onomatopeica XJL, ond5 anche la voce ULULARE. fuggente la luce. — Uccello notturno, con due cium in testa, di col or lionato, anche Barbagianni. Fig. dicesi d'un uomo goffo e balordo. Deriv. Alloccherza; Allocchite; Lécco.
ermetico forcina conclusione cocciuola pardo sindacato acherdo spargere imperscrutabile mansionario murare saponaria oltre giornea triegua conopeo salmone quinale ciurlare moina dedalo conserto memorandum monade brogiotto antipasto compariscente scoliaste controsenso tronare verosimille graminaceo struttura disfare ittiologia liturgo rubiglia matricina parte ascrittizio bastinga marciare conio comunicare maravedi dogana allazzare bubbolare verdea desinare pottiniccio pomella extempore zonfo Pagina generata il 09/07/25