DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

favalena
favella
favellare
favilla
favo
favola
favonio

Favilla





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 il senso di splendere, (come è detto alla voce Fama), ma favilla == lai. che secondo il Fick ed il Poti, giusta la regola per la quale la lettera p dei Latini spesso risponde direttamento a DH sanscrito (cfr. Famiglia^ Fare, FAVILLA, che per alcuni staccasi dalla rad. BHA === PHA == FA, che ha Figlio, Figgere, Fumo) deve ascri 2 infuochi, e che si leva in aria non che i dialett. FalavSsca, e Favalèna onde Falena,. e facilmente volatizza. Per estens. e poeticam. -Fiamma. Deriv. Favillare e Sfavillare; FavilUtta-znausKa; versi alla rad. DHU [===dhou, dhau, dhav] •== FU [fou, fau, fav] muoversi rapidamente, agitarsi, ond' anche la voce Fumo. Parte mimitissima di fuoco, e in senso più speciale Particella che si stacca di materia che arda o sì graticcio pottata esecrare erogare gramuffa dinoccare mengoi precipitare onde spremere mignolo labaro mortuario tassidermia berza cadrega volto correggiuolo rovescio refugio sbiluciare imbertonire quartale rangolao padiglione frappare guadare tinello plebiscito sghengo porfirite insciente invanire pirite minareto sinfisi meraviglia mezzo epistrofe postilla concuocere suscitare mesmerismo additare affettazione sorpresa fenice gridellino rimenare scoccolare comminare calpestare Pagina generata il 17/11/25