Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
.../ero). Tristo, Funebre, Perciò Ferale venne a dire ferale == lat. FERÀLEM. — I giorni ferali erano sacri agli dei Mani, cioè alle anime dei trapassati, e si ritiene fossero cosi detti dal lai. FKR-RE portare^ cioè dalla usanza di portar vivande sulle tombe degli estinti, per placarne le ombre. Fera-' Zza, dice Pesto, manibus sacrata a ferendis epulis appellata (v. Mortifero, Di cattivo augurio e in questo significato perdura. Deriv. Feralmente.
boccio regata chiocciare moccico asola sbrollare batterella meandro lavandaio salciccia defunto cappio impennare facimento platonico lembo madrina paragramma cinereo locale metallo nevrotteri sbozzare avido croton perpero stolto volva metacarpo fodero domine stricnina emendare sgorgare impiastro sciografia pappagorgia purulento consono sguarguato passetto soppediano pitursello teodolite pinacoteca ossizzacchera saracino scarbonchiare orza cotangente sindone aggiudicare Pagina generata il 20/11/25