Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
.../ero). Tristo, Funebre, Perciò Ferale venne a dire ferale == lat. FERÀLEM. — I giorni ferali erano sacri agli dei Mani, cioè alle anime dei trapassati, e si ritiene fossero cosi detti dal lai. FKR-RE portare^ cioè dalla usanza di portar vivande sulle tombe degli estinti, per placarne le ombre. Fera-' Zza, dice Pesto, manibus sacrata a ferendis epulis appellata (v. Mortifero, Di cattivo augurio e in questo significato perdura. Deriv. Feralmente.
zendavesta letto estinguere lunghesso allah carnivoro statico annidare ciglio tracciato corsia scricciolo plenilunio parletico nero delitto volgolo vilipendere ortopnea micheletto vizio viticchio sagittale volizione crema catorcio vizzo botto riverso scorza strattagemma sterminato minareto rosa quartale delebile stuello pispigliare appo blinde strucare filagna borra cugino portante confrontare prolifero inquadrare arpagone intoppare propagare demandare riavuta Pagina generata il 21/10/25