Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
.../ero). Tristo, Funebre, Perciò Ferale venne a dire ferale == lat. FERÀLEM. — I giorni ferali erano sacri agli dei Mani, cioè alle anime dei trapassati, e si ritiene fossero cosi detti dal lai. FKR-RE portare^ cioè dalla usanza di portar vivande sulle tombe degli estinti, per placarne le ombre. Fera-' Zza, dice Pesto, manibus sacrata a ferendis epulis appellata (v. Mortifero, Di cattivo augurio e in questo significato perdura. Deriv. Feralmente.
ostro frignare minoringo rivoluzione ghiribizzo trozza barcamenare delilberare sorgente vinco infame dissensione salvare imbavagliare bombarda semenzaio paregorico czar sfintere divo ciuffolotto domenica decorrere pigo rubescente brighella recedere biscia interpolare celia esecutore firmano succhione osteotomia babbio storpiare isotermico timpano zeta ulema porco pasqua massimo rappresaglia uavvilire bilancino piattone piantone fasto tra fiacco obrettizio rattorzolare Pagina generata il 18/09/25