Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
.../ero). Tristo, Funebre, Perciò Ferale venne a dire ferale == lat. FERÀLEM. — I giorni ferali erano sacri agli dei Mani, cioè alle anime dei trapassati, e si ritiene fossero cosi detti dal lai. FKR-RE portare^ cioè dalla usanza di portar vivande sulle tombe degli estinti, per placarne le ombre. Fera-' Zza, dice Pesto, manibus sacrata a ferendis epulis appellata (v. Mortifero, Di cattivo augurio e in questo significato perdura. Deriv. Feralmente.
guindolo pidocchio migliarini poema coprolito corniolo barbuta trasparire glossa sigla dorico barbatella compulsare eureka proda sanguinaccio imbaldanzire ottava mercadante valletto capriccio menchero eccedere ventolare prelezione la montano ponso conversione borghese incaparsi concertare diacono archi fino infierire ognissanti agrifoglio offesa frangola frutta solene extempore piacentare ultroneo biegio imputare lombricoide Pagina generata il 27/11/25