Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
.../ero). Tristo, Funebre, Perciò Ferale venne a dire ferale == lat. FERÀLEM. — I giorni ferali erano sacri agli dei Mani, cioè alle anime dei trapassati, e si ritiene fossero cosi detti dal lai. FKR-RE portare^ cioè dalla usanza di portar vivande sulle tombe degli estinti, per placarne le ombre. Fera-' Zza, dice Pesto, manibus sacrata a ferendis epulis appellata (v. Mortifero, Di cattivo augurio e in questo significato perdura. Deriv. Feralmente.
arraffare consunzione catechesi pacco regione infeltrire divezzare depurare zecca ricalcitrare inflettere oblio felpa sclerotica nausea favella sottovento antisettico gabellare cavillo disgradire insegnare misvenire stinco svoltolare divenire sbatacchiare tasso appoioso reciso sgravare cucciolo grano mozzarabico periodo digitale allestire pavoneggiare infuturare panziera damigiana anagallide pestio esemplare ariano federazione lizza traccia palmoscopio calidario belare fonico possessione Pagina generata il 02/10/25