Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
.../ero). Tristo, Funebre, Perciò Ferale venne a dire ferale == lat. FERÀLEM. — I giorni ferali erano sacri agli dei Mani, cioè alle anime dei trapassati, e si ritiene fossero cosi detti dal lai. FKR-RE portare^ cioè dalla usanza di portar vivande sulle tombe degli estinti, per placarne le ombre. Fera-' Zza, dice Pesto, manibus sacrata a ferendis epulis appellata (v. Mortifero, Di cattivo augurio e in questo significato perdura. Deriv. Feralmente.
ere scirro giaggiolo treccare verdura sgomentare bazzotto tessile salpetra aggavignare scavare incunabulo divozione toccalapis convenzione carabina rango scomporre salto pacciame fiammifero saime caratterizzare passino mevio sugliardo to glisciare sudario canapo frequente mercadante cefalgia guastada polizza laringoscopio richiedere brancicare espulso martinicca cullare appoggiare condizione attragellire rimbeccare ghigliottina impaziente quinario rivelto guarnizione rappiccare misce gricciolo prolisso frascheria Pagina generata il 07/11/25