Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
.../ero). Tristo, Funebre, Perciò Ferale venne a dire ferale == lat. FERÀLEM. — I giorni ferali erano sacri agli dei Mani, cioè alle anime dei trapassati, e si ritiene fossero cosi detti dal lai. FKR-RE portare^ cioè dalla usanza di portar vivande sulle tombe degli estinti, per placarne le ombre. Fera-' Zza, dice Pesto, manibus sacrata a ferendis epulis appellata (v. Mortifero, Di cattivo augurio e in questo significato perdura. Deriv. Feralmente.
riscuotere fallo buono gingillo beco ramata scalpore dicatti rinvergare armigero aringa trifido nesciente gipaeto pelargonio issofatto regione disgiungere sghignazzare villereccio squadrare tracollare centripeto eccepire compatto nonostante covo ionico firmare stridere matronali diseguale ciarlatano diletto favoso dispartein grandezza ente aligusta impensato invietire profusione angue codarozzo cricca tau boldrone rinfrancescare sbarbare incoercibile Pagina generata il 19/11/25