Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
.../ero). Tristo, Funebre, Perciò Ferale venne a dire ferale == lat. FERÀLEM. — I giorni ferali erano sacri agli dei Mani, cioè alle anime dei trapassati, e si ritiene fossero cosi detti dal lai. FKR-RE portare^ cioè dalla usanza di portar vivande sulle tombe degli estinti, per placarne le ombre. Fera-' Zza, dice Pesto, manibus sacrata a ferendis epulis appellata (v. Mortifero, Di cattivo augurio e in questo significato perdura. Deriv. Feralmente.
suzzacchera contentino leone fumaria presentare progenie ossido voltolare rincagnarsi sbigottire aritmetica bisturi faretra consolidare molto estero nodo asola gamella allusione scompuzzare sgomentare arroto stregua deteriorare trampoli balocco manometro geranio arrabattarsi muci labarda misleale scardinare bandoliera bistondo approvvisionare divorare trambasciare astro ostico stridere assiderare inzeppare brusta boato sagrato ultimo iuta ruga deterso farchetola maiella salamanna eterno giogo pizza Pagina generata il 15/11/25