Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
.../ero). Tristo, Funebre, Perciò Ferale venne a dire ferale == lat. FERÀLEM. — I giorni ferali erano sacri agli dei Mani, cioè alle anime dei trapassati, e si ritiene fossero cosi detti dal lai. FKR-RE portare^ cioè dalla usanza di portar vivande sulle tombe degli estinti, per placarne le ombre. Fera-' Zza, dice Pesto, manibus sacrata a ferendis epulis appellata (v. Mortifero, Di cattivo augurio e in questo significato perdura. Deriv. Feralmente.
albore inorridire discapito ondulare propina mantello sagrato fritto quale birillo sgobbare soldano penuria decemviro aitare coalizione exofficio opportuno onninamente quadrireme marzacotto diatriba intogliare sburrare cannabina eslege marineria dissolvere for rimbroccio croma imbeccare volto coesione soccotrino catino ordinare ottenere infrascare formicolio gioco pletora comodo calderone para pantofola spelda lemma badiale broda ciniglia scalzo Pagina generata il 12/10/25