Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
.../ero). Tristo, Funebre, Perciò Ferale venne a dire ferale == lat. FERÀLEM. — I giorni ferali erano sacri agli dei Mani, cioè alle anime dei trapassati, e si ritiene fossero cosi detti dal lai. FKR-RE portare^ cioè dalla usanza di portar vivande sulle tombe degli estinti, per placarne le ombre. Fera-' Zza, dice Pesto, manibus sacrata a ferendis epulis appellata (v. Mortifero, Di cattivo augurio e in questo significato perdura. Deriv. Feralmente.
sfriccicarsi rumore vermena pimpinella serico ispirare diguazzare scappamento contegno auspice imbuto antipodi acchito paretaio scaleno sciapido coraggio impacchiucare impacchiucare baio degenere mossa falbo sorra disconoscere annidare concistoro frazo panorama custode rugiada ereditiera vallo condolersi gruzzo spiluccarsi filetto neh dissuggellare sovvaggiolo computare barbaro squincio lidia assassino afano mussulmano prece cheppia basilisco bagascia Pagina generata il 28/11/25