Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
.../ero). Tristo, Funebre, Perciò Ferale venne a dire ferale == lat. FERÀLEM. — I giorni ferali erano sacri agli dei Mani, cioè alle anime dei trapassati, e si ritiene fossero cosi detti dal lai. FKR-RE portare^ cioè dalla usanza di portar vivande sulle tombe degli estinti, per placarne le ombre. Fera-' Zza, dice Pesto, manibus sacrata a ferendis epulis appellata (v. Mortifero, Di cattivo augurio e in questo significato perdura. Deriv. Feralmente.
w sigillo disborsare ingemmare teca esagono giocondo stola espilare intellettuale scartocciare prurito soperchio ettagono abito bullettone uovo disequilibrare adattare scontorcere incicciare carpare smilzo esiguo vinciglio contentare cigolare rurale dossiere francesismo come ferrana sbalzare tonto cipollino frucacchiare aula plaga pezzato sbroccare dattilo fuco assonnare rancico disseccare macellaro galluzza montatura stria citta colendissimo torzuto loia vilucchio Pagina generata il 13/10/25