Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
.../ero). Tristo, Funebre, Perciò Ferale venne a dire ferale == lat. FERÀLEM. — I giorni ferali erano sacri agli dei Mani, cioè alle anime dei trapassati, e si ritiene fossero cosi detti dal lai. FKR-RE portare^ cioè dalla usanza di portar vivande sulle tombe degli estinti, per placarne le ombre. Fera-' Zza, dice Pesto, manibus sacrata a ferendis epulis appellata (v. Mortifero, Di cattivo augurio e in questo significato perdura. Deriv. Feralmente.
buono olivigno coronario attirare alludere moare ridotto dramma mazzo paraselene vistoso teriaca institutore discussione embolo gibbo nottola ervo intimpanire nevrotteri appaiare frisore occidente sommoscapo tritare tralignare farnia serpente smuovere dilatare bilancino vece reluttare amministrare bucine confitto la scialacquare muria mussitare prelodato succedaneo deporre guatare fossato ptiriasi esoso avvisare legnatico cavalocchio espiscare ugnolo Pagina generata il 14/11/25