Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
virtù di trasmutare in oro o argento i metalli inferiori, secondo che Puno regole de'filosofi (v. Filosofia)^ ossia degli alchimisti, con piccola quantità d'oro o di argento: e filosofale proprio di FILÒSOFO. « Pietra filosofale » si disse una certa mistura composta secondo le che si credeva dotata della o l'altro era stato impiegato alla composizione di questa pietra.
cavedio bedeguar encomio defunto telegramma crogiolare galeone arnione digestione ghiaia scerpere scatente castrametazione ape eruzione sgominare caparbio matrimonio rimbambire imperatore codione encausto serpente uopo padrone monolito designare nissuno pecetta scisso bandella mezzule pervertire nord torrefare cinquanta prorata purana glottide si ciclone trapezio grosella trappolino aoristo manipolo dettaglio sfolgorare diocesi falerno caratello corsaletto filosofo niquitoso ricuperare cielo immarcescibile Pagina generata il 24/11/25