Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
virtù di trasmutare in oro o argento i metalli inferiori, secondo che Puno regole de'filosofi (v. Filosofia)^ ossia degli alchimisti, con piccola quantità d'oro o di argento: e filosofale proprio di FILÒSOFO. « Pietra filosofale » si disse una certa mistura composta secondo le che si credeva dotata della o l'altro era stato impiegato alla composizione di questa pietra.
olmo ippagro nominale zanco comunismo saponaria scricciolo microcefalo tuffare esimere anca passaggio bevero conseguire dobla armeggiare sardonia soffitta culto de modano salvietta corsiere sclerotica picrina aculeo contemplare coriandro babbano azzimare forcella enofilo apologia sfintere saccoccia rimorchiare bilancia lidia secondo espilare ortopnea cavina ronchione sughero magnanimo ghindazzo montuoso quadrilatero Pagina generata il 12/11/25