Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
all'amicizia (sott. pòsis bevuta, il bere),— Cosi dissero i Greci il bevere amichevolmente insieme, il bere alla salate di qualcuno, che oggi da noi dicono Brindisi, e una maggior solennità. Il rè del banchetto o quegli che aveva dato il pranzo empiva di vino la sua tazza e ne versava alcune gocce in onore degli dei : indi onorare, augurandogli ogni sorta di bene: questi ftlotèsia dal gr. PHILÒTBS amicizia, onde PHILOTÈSIA appartenente dopo averla accostata alle labbra, la presentava al vicino o a quegli che voleva che gli antichi solevano, fare con ne beveva e la presentava ad un altro, in modo che la tazza passava di mano in mano a tutti i convitati.
gabellare martinpescatore sacrestia agata applaudire catecumeno aracnoide azza studio peduncolo arbitro spostare guada messa selvoso comparso garzone cotone litargirio ribechino rigore spendere strangolare mirare retore circonflesso cadere vispo solingo allenire talari predella ervo sostegno nostro insoluto zurlare messo stabbio teletta spinetta buova cimiere libeccio distribuire volpigno sgrovigliare provincia profitto pomello attenuare lichene piaggia inguine Pagina generata il 19/11/25