Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
all'amicizia (sott. pòsis bevuta, il bere),— Cosi dissero i Greci il bevere amichevolmente insieme, il bere alla salate di qualcuno, che oggi da noi dicono Brindisi, e una maggior solennità. Il rè del banchetto o quegli che aveva dato il pranzo empiva di vino la sua tazza e ne versava alcune gocce in onore degli dei : indi onorare, augurandogli ogni sorta di bene: questi ftlotèsia dal gr. PHILÒTBS amicizia, onde PHILOTÈSIA appartenente dopo averla accostata alle labbra, la presentava al vicino o a quegli che voleva che gli antichi solevano, fare con ne beveva e la presentava ad un altro, in modo che la tazza passava di mano in mano a tutti i convitati.
labbro lamella elleboro credenza muliebre decaedro spasseggiare olfatto cordovano rudimento martire liofante decezione prevaricare gorzarino dissono salmone dispositivo rimprosciuttire usura spigolistro cono fantasia attergare raticone traspirare procoio espediente boccheggiare lutto manco prototipo autocrazia batracomiomachi dissertare carbonari forzuto trascinare napo giogo scudiere amareggiare participio coglione manucare margolato evincere imbrigare grigiolato aerodinamica screditare Pagina generata il 14/09/25