Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
a volta non molto grande e piuttosto basso, di figura circolare gor-èti, boem. hor-eti bruciare caldo, dalla rad. FOR, FAR (germanio. con fascine, si cuoce ecc. Il cambiamento della prototipica GH nella F latina avviene secondo le il pane o altro. Deriv. Fornàio-a [= lat. furnàrius] quegli che fa il pane e lo cuoce; Fornata; Fornèllo^ Infornare; Sfornare. VAR) che risponde alla sscr. GHAR splendere e ardere nella voce gharmàs calore, brace, che cfr. col vedic. hàr-as ardore e harmya solaio o terrazza soleggiata., collo zend. gare ma caldo, col Ut. g a r - a s vapore, col pruss. g o r - m e [got. var-msj ardore, coìVant. slav. gr-éti per gar-èti [got. var-mjan] scaldare, regole della fonetica e riscontrasi in molti altri casi : per es. fel === a. a ted. g^Ì-ìa, fiele ecc. (cfr. Fauce, Giallo, Termé). Luogo costruito o ellittica, nel quale, scaldato prima fórno rum. horn; prov. forns; fr. four; cat. forn; sp.horno; pori. forno: === lat. FÒR-NUS e FÙR-NUS dalla stessa rad. di FÒR-MÙS (gr. THER-MÒ-S) Cfr. For-cipe e Fornace.
prelibato pacchiarotto tramanaccare tecchio chirurgia conciare verde celso novero diabete augure diapason ipnotico chi titani panareccio ghinea bretto torrente drammaturgo risipola arimdinaceo bernia bandito scimmia quantunque grotto aspirare gualdo rifascio morto seghetta apparare postero rarefare stinco salticchiare imperativo fase fecale tortello idrofilo tetto for inacetare zio stralciare turare subbuglio cacare disfidare fantasia venusto mannaia Pagina generata il 06/11/25