Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
crepare cimiere cristallo perpignano supposizione lievito trias litotomia bitume venti meccanismo supplicare veridico mestiere pugna rappezzare annebbiare capezzolo ara ugola niuno scapitare classe ateneo licciaiuola vestiario confortino asilo castigare fiera responsorio sacrilego impalpabile laringoscopio dervis falbo ciucco mastangone commensurare guazzo bronco bigoncia ormare novello temere sporto segaligno redentore sgranellare stallo emorragia serio soddisfare Pagina generata il 14/10/25