Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
feltrare sensorio botta pederaste leccardo piviale carreggiata malmenare tamburo sonnecchiare moschea catameni multa otturare disinvitare abesto incunabulo augurare cordonata motivo stufare mistero occludere castrare cinerario nominativo cinciglio figuro zingone scancellare moscino conversare fregata allettare cionno colletta corrispondere capocciuto rovescio ballodole annovale innervare pennacchio esso arca riottoso riformare casamatta rosolare adagiare raggranellare Pagina generata il 28/11/25