Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
museruola ipotesi incesto nenufar ottuso isocrono lesso bavera mancinata disenfiare potaggio solido cannibale periglio finito tramezzo peloso apiro connivente sciatico guiderdone rincalzare svenare cretino appilistrarsi vermicoloso abluzione coreo cogitabondo guardingo bechico collare acciapinarsi mengoi paese ramazza fornice aggratigliare salvo qualita pellucido accucciarsi castigare moerro sacrificare ibrido pruzza impannare oroscopia fagno inumare biga frisinga controsenso zatta Pagina generata il 22/11/25