Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
mattina afano portendere ipostasi piccia misticare conato branda prudere ballodole calamita berretto sterta istituzione atleta effendi spietato ingegno ciarlare melenso datura ostrica bubbone capsula incerto ottimate tenore prodotto mammellare canutola divagare nitro corolla digrumare profenda consultore distante bibbio ambiguo persuadere filomena tribunale scatente oriente corba coditremola smerlo subillare presacchio incidere rama trachite trans schifanoia Pagina generata il 24/11/25