Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
settanta camelia senziente bellico oime rinvigorare rettorico scimmia somatico insurgere sbullettare marzeggiare acclamare sbilurciare serio impacchiucare monade screziare ilio stupire sperimento velo inesorabile ghiado forzioria orecchia graticcio pituita stemma sicumera secondario mandorlato anfesibena nitticora forbannuto sgangasciare fronza amadriade tigna granciporro malvagio chinea reggetta fustagno frappare gobba mandamento svarione Pagina generata il 13/11/25