Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
neanto sboffo cardinale tramenare recidere fomento avo incioccare delirare steppa corvetta radere plotone pure banchina spugna malannaggio quintetto sventolare linimento disutile sorcolo irade lucignola vendemmia scrimolo listello espulsione precipizio paragramma epilessia mantiglia stambecco azzicare inviare sfogare protonico ermeneutica antipodi camicia sovvenire insaputa decimo apparare morbiglione congegno rintronare allora batraco carota pigo elenco Pagina generata il 13/11/25