Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
soldo irraggiare rimessa predisporre editore riddare sufolare frecciare galvanizzare archi cannabina commissione glicerina patognomonico rappattumare zecca metallifero mandata intercalare caule assimilare spincione chioma taccagnare disadorno calco specillo prelibare disquisizione idiosincrasia tattica tocca incandescente addestrare destituto quadrifronte incastrare casimira pulpito gazzella bordello donde sfilacciare nundinale ruscello piuolo vetriolo patrio remo neutrale Pagina generata il 01/07/25