Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
navata sterlina fotofobia lussuria antropofago intiero bisnipote ciclone nimo architrave munizione catapecchia tirso rilievo faida polla lornio inarpicare sgrovigliare ambo macco viandante iucherare pleiadi cribro proficuo carnagione angora congenere agrimensura posto regina giovenco stravalcare sopra morso centone frappola galeotta bacchetta trabacca impatibile crisocoma ialino otoscopio otturare astrologare foruncolo torzone criptogamo numerario Pagina generata il 17/05/25