Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
nenne circa rotolare anaglifo armel cilindro tenace indegno fregare ieratico piramide agile riverso focattola afforzare frollo compromesso decade corsaletto pigmeo devesso mercante omero bifora fermare saettia y annusare ambizione concordia traspirare citrato oliviera diaforesi arrotolare dislogare fortuito connesso vipera buschette discorde serpe fodera inveterato auzzino strutto salma privigno dulia colmata grotta commenda dimagrare remeggio Pagina generata il 06/07/25