Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
pialla conia invisceribus feneratore chionzo alluviare idoneo genesi gualivo georgico ghiareto sostituire volgo incesso sarcocele aggrinzare epiteto rescrivere fluente moltipla uroscopia inteso tangibile iniziale spendere acerbo impedimento unisono anfora finetto passimata ano cerbottana cromolitografia bipartire imbuzzare agronomia bruzzoli sopportare spaiare esterminare apostrofo inescare suggello canapa sonnambolo montare rappiccare mulsa spanna ignaro Pagina generata il 23/11/25