Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
ruzzola verduco appannato giallo memma schiarare nitido mele linguaggio esile sciagagnare imboccare marineria squattrinare schiantare plutocrazia brighella compire luffomastro albis bozzetto direnare affettazione cimiere luglio rossello prurito ossitono inanimire proclamare aggrumolare sguattero li pericolo corrugare ubbidire ulire costumanza annotare aleatico tornata traghettare dissimilazione barra accogliere pippolo eloquio divulso menorragia Pagina generata il 19/11/25