Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
omoplata ingegnere apocrifo solcio perielio masso baio bisticciare boiaro piegare spilungone domino se tautologia lacero ingiusto occitanico posticipare incognito stiva sedulita diritta minaccia bargello pirata salvacondotto genio aggiornare caricchio fragmento assenzio drizzare docimasia sventare sorpassare sentiero suppletivo grappa sesamo spassare corace glossario deridere intercidere veicolo tonfare stracco ditono agglomerare chirografo Pagina generata il 21/11/25