Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
ippocastano inginocchiare volteggiare colostro calle delinquere trarre pronao sgalembo pericarpio decametro lance numismatica onagro raspare disautorare infardare segnatura trascurare k toma marrano centone stazzare manualdo munto bargiglio nachero scoglio colpo pugno pinta fluire marcire accapare parabolone sportula epiteto chiaverina morgana mondiglia atonia sgorgare ceramica anulare genziana pastocchia gorgoglione asilo peverada gagnolare albana rapo ghermire Pagina generata il 08/11/25