Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
messia curatore enfiteusi farabutto paradosso vivole scolio col dizione bezza masserizia guari piurare tarpeio sollucherare orvietano conia gerfalco vado lanista ghiera astrazione tanto tra cataletto osteotomia gabbo soverchio monografia gualcare scarnare ungnanno barullare affollare pagoda retina grosso maraviglia governare madrevite pacchiare cornacchia maneggiare do pace narrvalo vaneggiare polemica piccino sconfiggere dissennare rinviare scartata Pagina generata il 09/11/25