Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
olezzare congegnare abbrunare peccia seggetta sere parallelogrammo istmici steatoma scampagnata rubicondo decretale tomista arranfiare eretto pula rinforzare implicare collega etnografia primizie salsapariglia diroccare quasidelitto istigare trasmettere rialto coraggio ladrone insano vaivoda coribanti rimminchionire apologia divedere forma cereale inalberire politeismo orso scappia olfatto massaiuola matrina novendiali pignatta acherdo suspicione coccodrillo reseda spiega intronato Pagina generata il 14/11/25