Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
imbozzacchire sberrettare ablativo restare selenite allocco carpone omo divinare mistificare albatico brilla abbate stivale immagine tritare fluido spoltrare pettiere anfitrione miniare transitare preludere guisa strubbiare cubare rosolia quarantena subornare cardialgia gagnolare aguzzo litocromografia bosco turoniano regolare cimiere bellico travolgere scarriera guidrigildo robinia ante tempora nostromo salvia adirare lanciare grebiccio confitemini proprio assopire involtare Pagina generata il 14/09/25