Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
spruzzare primordio facitore teschio bosta ammattire commistione manomissione berlusco cascata fastigio diapason allicciare letane sottecche briciolo filologia detestare disorbitare ozio borda ipocrita arboscello sollazzo soprannumerario protoquamquam sfriggolare impedire eclettico trucolento nettare zonfo mastangone formidabile sottomettere novo divisa altana miosotide gasindo epiploo oreade vorace svolto arso sgonfiare negligente miliare bacino misero creolo Pagina generata il 12/11/25