Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
spincione agnello crisma conopeo strafine fragolino sestante diguazzare barcelle imbrattare catilinaria oolite sigla chiromanzia pipistrello ritorta istologia alvo plico sentimento davanti busto riverberare caffeaos fantasima fondere fazzolo prognostico nabissare razza confrontare costellazione incarnare telare sincretismo barbio perrucca erezione o pacco oscuro biotico fromba bezzo abovo candente compromettere incantare Pagina generata il 25/11/25