Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
statore ghindare venale ciantella raccapriccio numerario tana nicoziana mariuolo costituente pecca preoccupare cruento epigramma ingombro alienare gricciolo granchio animella spensierato eroso capaccio retto arridere timo egida espansivo antifona auspice granadiglia volizione epilessia aspetto costiere imbracare controprova allombato apposito tessile scroto imprimere zoofito coperto compunto talia tramischiare imbofonchiare introdurre stracchino Pagina generata il 25/11/25