Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
suo canto trae dal gr. PHRÈN che vale animo, mente, pensiero e diaframma, perché l'antica fisiologia pose la sede degli istinti, degli affetti, delle passioni, del pensiero, nella regione del diaframma lai. PHRÈNÈ«IS frenesia dal che dal (v. Frenologia e cfr. Frenico). — Delirio continuo e furioso prodotto da infiammazione del cervello o delle sue membrane; fig. Brama smaniosa, Pensiero fantastico.
tollero esporre micidiale alludere rischiarare coltrone birbone de sifilicomio nodo pestare vettore malleolo eclettico procinto politica nocca veste indigete transitorio paraninfo scamuzzolo carrucola idolatra galattoforo ermeneutica vo delatore pelle licenziato cricchiare nespolo fuora frinzello decamerone strutto acroterio nereide mucca tritone eccepire cellula diacciuolo pendice manata guado scotolare ciropedia suggere viola blocco scisso rapire rimeritare Pagina generata il 28/11/25