Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
suo canto trae dal gr. PHRÈN che vale animo, mente, pensiero e diaframma, perché l'antica fisiologia pose la sede degli istinti, degli affetti, delle passioni, del pensiero, nella regione del diaframma lai. PHRÈNÈ«IS frenesia dal che dal (v. Frenologia e cfr. Frenico). — Delirio continuo e furioso prodotto da infiammazione del cervello o delle sue membrane; fig. Brama smaniosa, Pensiero fantastico.
callotta culo divariare malvasia zurna olografo parafimosi appendice scornata corio bardella morgiano antinomia rosa amitto sterno cognito inscrivere uccello ranfione aggrommare veto pillottare svegliare froge inchiesta imbambolito sbigottire impedicare sgomentare zucchero tiranno arma annovale figulina zio geodesia superogazione ranella impulso purificazione magnate fumaruolo contrizione sarto inculcare istoriografo terzina martirologio foresta ghetta comunicativa galazza foce stanzibolo Pagina generata il 13/09/25