Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
suo canto trae dal gr. PHRÈN che vale animo, mente, pensiero e diaframma, perché l'antica fisiologia pose la sede degli istinti, degli affetti, delle passioni, del pensiero, nella regione del diaframma lai. PHRÈNÈ«IS frenesia dal che dal (v. Frenologia e cfr. Frenico). — Delirio continuo e furioso prodotto da infiammazione del cervello o delle sue membrane; fig. Brama smaniosa, Pensiero fantastico.
sghembo distretto tabacco tunica filiggine frontiera mantello occidente dondolone quadriga superogazione pasciona gazzarra cacciare saccente elucubrazione vicario ingolfare dendragata panzana pandora belligero paludamento dispepsia giubbilare parossismo corace sbaldanzire fama cavare scivolare bombice rabarbaro cosmopolita brucolo nobile pediculare trasfondere abradere democratico maggio scomporre piaccicare esportare preterito tenebrone settola creolo travisare margarina Pagina generata il 20/11/25