Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
suo canto trae dal gr. PHRÈN che vale animo, mente, pensiero e diaframma, perché l'antica fisiologia pose la sede degli istinti, degli affetti, delle passioni, del pensiero, nella regione del diaframma lai. PHRÈNÈ«IS frenesia dal che dal (v. Frenologia e cfr. Frenico). — Delirio continuo e furioso prodotto da infiammazione del cervello o delle sue membrane; fig. Brama smaniosa, Pensiero fantastico.
sguarguato sormontare graffito sfaccendare mossa dissanguinare fulicone orpimento pentaedro affronto ministro piramide coracia bailamme scaciare scrutinio arsella rubinetto allucciolato condire tresca dogma marcire codinzolo apparato debole stioppo giurato spallare guazza gracidare avulso cobalto nessuno bondo civaia cennamella predisporre buro uria corrucciare prammatica ora salario sogno rintoppare carico scaciato refugio indicibile selenio cesale accedere tabacco Pagina generata il 14/10/25