Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
cioè di puro amore e per effetto di ragione, non distinto e di concupiscenza (Gfr. Religione)^ comp. della partic. Di(s) che indica separazione e LÈGERE scegliere e fig. confronta col lat. DELECTAMÈNTUM e DELECTÀTIO dilètto (sost.) di Piacere, Godimento Soddisfazione, Sollazzo. Deriv. Dilettévole; Dilettoso onde Dilettoso,' ménte. amare per elezione, prov. deleitz; a.fr. delit; sp. deleito: ed è formato su; verbo DELECTÀRE dilettare^ trattenere piacevolmente (v. Dilettare). Sentimento piacevole derivante da coss che ricrea; sinon. (Aggett.) ^= lat. DILECTUS da DILIGERE cercare attentamente (v. Leggere).— Eletto fra quei che si amano cioè amato a preferenza. Deriv. Dilezione {lat. dilèctio). Cfr. Predili aere.
mula granuloso d divozione commisto sanctus diligente assorgere promessa fissazione sentenza risorgere irrubinare preciso camaleonte arroncigliare iperemia omonimo boccale squallido picchiare scatroscio rastello berlingozzo compluvio maniera indozzare carnificina pernocchia fino scerpere tropico raffrignare pernocchia saracinesca decalogo plurimo racemo eleggere crimine terreo disgiungere riluttare settimo scracchiaire vivanda disavvenevole vergato Pagina generata il 08/10/25