Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stuolo: dal lai. FLÙCTUS (/r. flot, tea. fluì) onda, preso metaforicamente per abbondanza e indi per moltitudine (quasi ondata) di gente, mediante una forma * FLÙCTA e cangiata T in R, come se ne hanno continui esempi. Il Delàtre pensa al germ. ROTTE truppa, compagnia, supponendo in questa voce frodata la F. Forse potrebbe fròtta ani. ^. fretto (nel Potaffio); a./r. flote anche pensarsi al fr. FROTTER fregare, onde se-frotte r accostarsi e propr. drusciarsi, come Pressa da premere, Calca da calcare moltitudine, e simili. Moltitudine, Stuolo. Deriv. Frùttola.
genio aspettare flebite turoniano condurre strame anilina prunello tomba evizione peristilio latteo areostato usciere perizoma tabarro pareggiare cielo epanalessi cardia imbizzire galoppare guado piccatiglio tomare estrarre rivelto melodramma ulula granfia sbiavato billo verdura difilare clizia alchermes tautologia acciapinarsi iella trippellare aquila logistica lasca patria chiavello raggirare sofisma b idem salamoia mistura supero schioppo filatera Pagina generata il 23/11/25