Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stuolo: dal lai. FLÙCTUS (/r. flot, tea. fluì) onda, preso metaforicamente per abbondanza e indi per moltitudine (quasi ondata) di gente, mediante una forma * FLÙCTA e cangiata T in R, come se ne hanno continui esempi. Il Delàtre pensa al germ. ROTTE truppa, compagnia, supponendo in questa voce frodata la F. Forse potrebbe fròtta ani. ^. fretto (nel Potaffio); a./r. flote anche pensarsi al fr. FROTTER fregare, onde se-frotte r accostarsi e propr. drusciarsi, come Pressa da premere, Calca da calcare moltitudine, e simili. Moltitudine, Stuolo. Deriv. Frùttola.
giga terzuolo squadriglia frequente spuma gradare bigatto mordere scartoccio barattare grecale intimo rinviare accessit u nuocere cubito podio adiettivo abiatico remunerare commestibile interesse abluzione circonvenire affrancare pluviale soldo spettatore sudicio zaina intavolare corimbo rimminchionire farina batocchio ruca cattura tappeto fuori atavo bilingue malattia configgere acquavite marraiuolo papalina posata Pagina generata il 26/11/25