Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stuolo: dal lai. FLÙCTUS (/r. flot, tea. fluì) onda, preso metaforicamente per abbondanza e indi per moltitudine (quasi ondata) di gente, mediante una forma * FLÙCTA e cangiata T in R, come se ne hanno continui esempi. Il Delàtre pensa al germ. ROTTE truppa, compagnia, supponendo in questa voce frodata la F. Forse potrebbe fròtta ani. ^. fretto (nel Potaffio); a./r. flote anche pensarsi al fr. FROTTER fregare, onde se-frotte r accostarsi e propr. drusciarsi, come Pressa da premere, Calca da calcare moltitudine, e simili. Moltitudine, Stuolo. Deriv. Frùttola.
straboccare impiantare motivo scafiglio bellico meccanico oboe filatteria squalo architetto radazza lasagnino ascialone verbale colui pazzo pregiudizio noverca oramai aggratigliare ratto rigovernare ragia balia linimento quoziente bure francobollo carpologia anca pioppo aggiudicare batraco intransigente svolgere scarlatto cherica sinovia cadere dimenticare umoristico schippire ricredersi glicine massime teda pervicace politico privo meteoroscopia abito Pagina generata il 28/11/25