Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stuolo: dal lai. FLÙCTUS (/r. flot, tea. fluì) onda, preso metaforicamente per abbondanza e indi per moltitudine (quasi ondata) di gente, mediante una forma * FLÙCTA e cangiata T in R, come se ne hanno continui esempi. Il Delàtre pensa al germ. ROTTE truppa, compagnia, supponendo in questa voce frodata la F. Forse potrebbe fròtta ani. ^. fretto (nel Potaffio); a./r. flote anche pensarsi al fr. FROTTER fregare, onde se-frotte r accostarsi e propr. drusciarsi, come Pressa da premere, Calca da calcare moltitudine, e simili. Moltitudine, Stuolo. Deriv. Frùttola.
curandaio scorciare carpone cardenia cenobio frappola coccio propendere godrone instigare palmiere linchetto abietto ricusare addossare pasta strasso intenso orsoline sgobbare gramola tergere satollo succiola carambolo sorra do colaticcio fanello sobbarcarsi speme duomo scomodare abbaruffare raggirare posare sversato cinocefalo nusca meriare popo affatto poro scapolare barbiglioni merope merino bossolo denudare tocco tortuoso zuppo Pagina generata il 09/11/25