Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e non fa il miele, ed ha solo il compito di generare;^. Uomo 3zioso, che vive del lavoro altrui. 2. === lai. FÙCUS dal gr. PH?KOS, che almno da come di origine semitica e fu nome di un genere di pianta marina (alga) ìi color porporino, d* onde gli antichi il belletto e una tinta per vesti. Quindi prese a significare Belletto ; e fig. Fallacia, Finzione. Deriv. fuco 1. ===== lai. FÙCUS che taluno connette alla e cfr. Favo). Il maschio delle api, che non ha pungiglione, non lavora rad. FU (sscr. bhù), che ha il senso di generare (v. Fu^ traevano Fucato.
aspettare micrometro geenna pisa distillare airone suffumigio lauto vascello intra mugavero incognito frammettere confidenza postierla scola pisciare pastore anglomania protasi viandante fazioso intoppare negozio puritano monte scampo infeltrire reazione cianciullare vagabondo paffuto penzolare sciita secolo tallone sabbia trattamento corretto t bofonchiare flocco falangio purim palamita diserzione preside varicella addormire tentacolo trementina relativo etera Pagina generata il 25/11/25