Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
Amanza; Am�sio-a; Amatzvo; Amat�re-trice; Amatorio, fra l'amore dell'istinto e quello della ragione, avevano la parola DIL�GERE, che ha in s� gli stessi elementi e la stessa prudenza coin� nel lai. �PER (== ted. EBER), che cfr. col gr. K-�PROS (a. slav. V-EPRI) cignale {cfr. Caro e Querela). � I Latini con questa parola intendevano significare un trasporto quasi involontario, K�MASI (lai. AMA�) ami, K�MATI (lat. �MAT) ama ecc. K�M-A desiderio, Va.pers. HAM-ANA, Varmen. KAM-IM amare, soppressa la consonante iniziale ma adoperata sola ha la preferenza in senso nobile e santo. Deriv. Am�bile; una veemenza ed ardenza di passione quasi differenza impensata, un sentimento pi� animalesco che umano, laddove per segnare la del? ELEGGERE (v. Diletto). Oggi la parola Amore � pi� comprensiva, amare fr. amer; nelle altre lingue romanze amar: dal lai AMARE per CAM�RE dalla radice sscr-zend. KA, KAM desiderare^ amare, onde KAM-�MI amo, Amico-a; Amore.
collusione mozzare malandra cursore appoioso eupatride espansione sego torzuto vestiario regolizia ora trocisco pediculare binomio canizie cerusico salaccaio umido romito scopo bondo gattuccio simposio pirrica metropoli rangifero contento presso ebdomadario sanscrito riattare sbarcare provenda raffio caserma bigutta esperto volagio imboschire romanista infetto scappia zolfino coppaie zuppare tono amaro giurisperito pneumatico pilastro bergamotta ricevere efflorescenza Pagina generata il 25/07/25