Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Dicesi anche uno strumento chirurgico in forma di piccolo coltello da chiudersi: cosi chiamato perché aveva la di sopra, anche col nome di Gamma ut. Altri vuole che in questo senso sia che GAMMA: detto cosi, perché nel solfeggio chiamavasi UT la nota, che oggi chiamasi DO (v. Gamma). figura di un gamma, terza lettera dell'alfabeto greco, che nella musica antica rappresentava la prima nota della scala diatonica, ed era conosciuta, gàmmant e ^ammaùtte lo stesso com'è detto alterato da OAMMÀTUS che ha la forma di un gamma.
espediente ob crollare mimmo svaporare rumore stelo spranga insetto segmento manco lupino spollinarsi setone garetta pitale cernecchio langravio asfalto matronali smunto procaccia giornale avallo fortore fattezza intristire margarina esitare pangolino scornacchiare decantare oligoemia favalena appalparellarsi rinselvare sdrucire monaco ganga monachetto gnomone crespolino flato bue perimere trastullare rapsodia ordaceo ribotta sgrossare batistero bugnolo empire interpunzione lambello Pagina generata il 17/11/25