Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Dicesi anche uno strumento chirurgico in forma di piccolo coltello da chiudersi: cosi chiamato perché aveva la di sopra, anche col nome di Gamma ut. Altri vuole che in questo senso sia che GAMMA: detto cosi, perché nel solfeggio chiamavasi UT la nota, che oggi chiamasi DO (v. Gamma). figura di un gamma, terza lettera dell'alfabeto greco, che nella musica antica rappresentava la prima nota della scala diatonica, ed era conosciuta, gàmmant e ^ammaùtte lo stesso com'è detto alterato da OAMMÀTUS che ha la forma di un gamma.
palladio lamella pernicioso sessagenario scalabrino ileo vita amplificare correzionale eliometro rondone concordia tortoro vigesimo tachigrafia scoliaste marna altercare sminuzzare tracollare dolomite sestante furibondo euforbia intrigare brigidino scorsoio seconda nababbo erica dislocare diaria unigenito suggesto risparmiare affrancare mostarda gramigna rifinare sfaccendato stipendio fontano buccolica sincipite rapa inciprignarsi rubesto messe ghinghellare Pagina generata il 08/11/25