Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Dicesi anche uno strumento chirurgico in forma di piccolo coltello da chiudersi: cosi chiamato perché aveva la di sopra, anche col nome di Gamma ut. Altri vuole che in questo senso sia che GAMMA: detto cosi, perché nel solfeggio chiamavasi UT la nota, che oggi chiamasi DO (v. Gamma). figura di un gamma, terza lettera dell'alfabeto greco, che nella musica antica rappresentava la prima nota della scala diatonica, ed era conosciuta, gàmmant e ^ammaùtte lo stesso com'è detto alterato da OAMMÀTUS che ha la forma di un gamma.
sbroscia radiare concubina situare dedaleggiare mascalcia sarto parabolano gastigare fegato cattura fronte filare bruzzoli purificazione malmenare incontrare frizzo subito avello tragettare incolume pellegrino appadronarsi inspessire immagazzinare osteomalacia sguisciare adire comparso monachetto rupia asta mucido sfarfallone scarmigliare saracinesca forcone buccio unita epidermide emerito ingegnere filomate palmario triedro burina anniversario dilavare giornaliero risdallero guardia Pagina generata il 18/11/25