Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Dicesi anche uno strumento chirurgico in forma di piccolo coltello da chiudersi: cosi chiamato perché aveva la di sopra, anche col nome di Gamma ut. Altri vuole che in questo senso sia che GAMMA: detto cosi, perché nel solfeggio chiamavasi UT la nota, che oggi chiamasi DO (v. Gamma). figura di un gamma, terza lettera dell'alfabeto greco, che nella musica antica rappresentava la prima nota della scala diatonica, ed era conosciuta, gàmmant e ^ammaùtte lo stesso com'è detto alterato da OAMMÀTUS che ha la forma di un gamma.
guardia savonea piagnone annaffiare scaramanzia musa morfina penfigo disporre strapunto quartato trasandare timbro e prono calepino chiosco loro millantare sciavero briccolato aprire arrangiare uva vagolare cittadella perlustrare morsa metafora sanguinaria epicureo cronaca patrone manata torzione ranocchio falcidia fico goi volandola diseredare pira intercalare zeccoli apparitore gelatina r vassoio musoliera digamma peloso procuratore moroide Pagina generata il 13/11/25