Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Dicesi anche uno strumento chirurgico in forma di piccolo coltello da chiudersi: cosi chiamato perché aveva la di sopra, anche col nome di Gamma ut. Altri vuole che in questo senso sia che GAMMA: detto cosi, perché nel solfeggio chiamavasi UT la nota, che oggi chiamasi DO (v. Gamma). figura di un gamma, terza lettera dell'alfabeto greco, che nella musica antica rappresentava la prima nota della scala diatonica, ed era conosciuta, gàmmant e ^ammaùtte lo stesso com'è detto alterato da OAMMÀTUS che ha la forma di un gamma.
elettore palingenesi sombrero scassinare rabido magnetismo frusco stalagmite opificio tacca scollare cottoio accarezzare stramazzare godere trifido splenetico microbio frassugno brogliare manciata tontina bara defalcare pacchierone talassometro asfalto offella espirare ottanta aghiado naumachia insinuare raffica treccia sdilinquire ex sinoca deiezione arso culo margarina bedeguar trenta desterita rampollare nord caldana criptogamo usufrutto tesa raziocinio stabbiare Pagina generata il 13/11/25