DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

gambo
gamella
gamma
gammaut, gammautte
gamurra, gammurra
gana
ganascia

Gammaut, Gammautte




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 Dicesi anche uno strumento chirurgico in forma di piccolo coltello da chiudersi: cosi chiamato perché aveva la di sopra, anche col nome di Gamma ut. Altri vuole che in questo senso sia che GAMMA: detto cosi, perché nel solfeggio chiamavasi UT la nota, che oggi chiamasi DO (v. Gamma). figura di un gamma, terza lettera dell'alfabeto greco, che nella musica antica rappresentava la prima nota della scala diatonica, ed era conosciuta, gàmmant e ^ammaùtte lo stesso com'è detto alterato da OAMMÀTUS che ha la forma di un gamma. adempire liberticida dissimile mostrare provetto veduta alacre buscola sardonice vicolo solenne oggetto plutonico calmo scalcagnare arrangolarsi fortilizio psiche plenario crespignolo drudo sincronismo decorrere cantare falangio abbriccare formola costringere soverchio obeso grebiccio cardinale fuso geronte prenozione strabismo migliaccio particolare irrefrenabile soprassello soffitto voltolare zaino cocoma enigma storpiare cammeo chiaverina rumore monatto prescienza eminenza deleterio appartamento Pagina generata il 19/07/25