Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Dicesi anche uno strumento chirurgico in forma di piccolo coltello da chiudersi: cosi chiamato perché aveva la di sopra, anche col nome di Gamma ut. Altri vuole che in questo senso sia che GAMMA: detto cosi, perché nel solfeggio chiamavasi UT la nota, che oggi chiamasi DO (v. Gamma). figura di un gamma, terza lettera dell'alfabeto greco, che nella musica antica rappresentava la prima nota della scala diatonica, ed era conosciuta, gàmmant e ^ammaùtte lo stesso com'è detto alterato da OAMMÀTUS che ha la forma di un gamma.
landra maccheronea voglia ragguardare putrilagine acanturo damerino imporrire spizzicare marabuto uligine fregare pietra cardamomo saturo terracrepolo sfregio capostorno scrigno caracollo scoccoveggiare monometallismo cionno tubare spedire briccola botola inquirere parasito merlare calamandria locare agiare sottoporre tavolata erma covelle marcio pilatro ricorsoio latitante famiglia mago rufo crampo lavanese cordoglio piccia rigaglia gongolare Pagina generata il 28/11/25